Attualità
|
01/06/2016 10:06

Descalzi: situazione in Libia migliorata, Isis preoccupa

di Redazione

Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari
Calcio: Palermo; Corini, ci abbiamo provato ma è finita pari

New York, 1 giu. La situazione in Libia mostra segnali di ‘miglioramento’ anche se l’Isis rappresenta una ‘forte preoccupazione’. Lo ha sottolineato l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, interpellato a margine del ‘closing bell’ a Wall Street nel ventesimo anniversario della quotazione del gruppo petrolifero al Nyse. L’Isis ‘rischia di interrompere o ritardare’ il processo di ricostituzione in Libia, secondo il numero uno del Cane a sei zampe. ‘Il primo ministro libico sta lavorando per la ricostituzione ha osservato Descalzi i libici si stanno comportando bene anche sul terreno quindi spero che questa Libia che si e’ riunita, questa Libia che ha ritrovato un governo, anche se giovane, possa essere la migliore risposta al terrorismo internazionale e all’Isis’. Dal punto di vista dell’Eni, ‘la preoccupazione piu’ importante e’ per i nostri uomini ha spiegato Descalzi abbiamo una grandissima componente offshore. Praticamente tutta la produzione e’ gas, passa attraverso i tubi quindi e’ meno esposta. L’attenzione e’ per le persone, tutti quelli che lavorano per noi: non facciamo distinzione tra italiani e libici, francesi o inglesi. La preoccupazione e’ sempre presente ma quando si e’ preoccupati si e’ ancora piu’ attenti’. C’e’ comunque ‘la percezione di un governo che si e’ insediato, che si sente, che ha nominato dei ministri ha insistito l’ad di Eni che ha unificato un esercito, che sta facendo collaborare delle milizie di diverse origini, quindi la sensazione e’ estremamente positiva: il nuovo primo ministro e’ ascoltato, e’ trasversale’. Certamente il processo e’ solo all’inizio e per un ‘Paese che e’ stato per cinque o sei anni in guerra sarebbe non ragionevole pensare che un uomo, in un batter d’occhio, possa risolvere la situazione. In piu’ c’e’ l’Isis. Ed e’ un Paese vasto, di transito. Va aiutato anche sottolineando tutto quello che di positivo si fa per migliorare la situazione. I miglioramenti ci sono e ci sono gli interlocutori. Si puo’ lavorare ha concluso guardiamo ai fatti positivi’. .