Appuntamenti
|
30/12/2007 00:00

Dialogo con i personaggi imperfetti di De André

di Redazione

Meteo: Ragusa 19°C Meteo per Ragusa

Due concerti, cui è abbinato un gioco che nei prossimi mesi coinvolgerà le scuole superiori della provincia di Ragusa: il 4 gennaio, al Teatro Tenda a Ragusa, e il 6, al Garibaldi di Modica.

Gli alunni delle scuole superiori saranno chiamati a una gara di creatività basata su contributi personali (foto, dipinti, video clip, poesie, racconti) atti a commentare i personaggi e i temi delle canzoni di Fabrizio De André proposte nei concerti dal gruppo musicale; i partecipanti, appoggiandosi ai personaggi imperfetti che popolano il mondo poetico di De André, producono documenti personali o di gruppo per dare spazio alle loro riflessioni e per imparare a interagire costruttivamente col mondo adulto.

Gli obiettivi dell’iniziativa sono la prevenzione di comportamenti devianti quali bullismo e tossicodipendenza.

L’iniziativa è organizzata da Juri Aparo, uno psicoterapeuta che lavora in carcere, al San Vittore di Milano, dove con un gruppo di detenuti e di studenti universitari conduce da 10 anni un lavoro che coinvolge anche il mondo esterno al carcere.

 

Negli ultimi anni, si è attivata una fruttuosa comunicazione fra il gruppo della Trasgressione e diversi istituti scolastici lombardi. Ne nascono incontri frequenti su temi vari, con una interazione che, a quanto dicono sia gli insegnanti che gli stessi allievi, risulta efficace su due versanti.

A questi incontri viene infatti riconosciuto da più parti sia una funzione rieducativa (quello che la legge indica come scopo della pena) che una funzione preventiva (bullismo, attrazione verso le droghe degli adolescenti). Studenti delle medie e detenuti impegnano la loro creatività per un progetto che li vede entrambi protagonisti di un unico obiettivo: riconoscere la propria fragilità e le proprie imperfezioni per coglierne la fecondità e orientarla verso la costruzione comune.

 

Sul sito www.trasgressione.net le pagine che riguardano l’iniziativa sono quelle collegate alle attività con la scuola e quelle relative a De André.

 

I nomi della band:

Juri Aparo, voce

Martino Modica, tastiera e voce

Giorgio Cannizzaro, Tastiera e fisarmonica

Amedeo Mazza, chitarra e voce

Francesca Guccione, Violino

Carmelo Lorito, Violino

Diego Fachin, Chitarra

Renzo Garofano, percussioni

Marcello Arrabito, Batteria

Alberto Fidone, Contrabbasso

Francesca Martino, voce