Lettere in redazione
|
01/07/2013 20:20

Dibennardo: Critiche ingenerose all’aeroporto di Comiso

Ci scrive il presidente Soaco

di Rosario Dibennardo

Meteo: Comiso 22°C Meteo per Ragusa
Rosario Dibennardo
Rosario Dibennardo

Comiso – È paradossale che Comiso appena aperto riceva gli attacchi gratuiti dalla stampa nazionale.

Ricordo a tutti che Comiso è il primo e unico aeroporto che si apre in Italia dal dopoguerra ad oggi ed è anche l’unico che deve farsi carico dei controllori di volo Enav (pagati per i primi 2 anni con i 4,5 milioni della Regione).

A pochi giorni dall’apertura la Soaco ha: contrattualizzato Ryanair che garantirà 150 mila passeggeri annui; sono arrivati parecchi aerei privati (10 e 12 posti ); ci sono stati i primi voli test da e per Malta e (visto il successo ottenuto) da fine luglio inizierà la tratta Malta Comiso Malta 3 volte la settimana e Lampedusa Comiso Lampedusa 2 volte la settimana; a breve inizieranno i collegamenti charter Comiso Tunisi.

La Soaco sta lavorando a nuove tratte nazionali e internazionali.

 L’aeroporto di Comiso ha gestito al meglio l’emergenza profughi facendo atterrare Boeing 737 -400 dimostrando di saper gestire le emergenze e di meritare di essere inserito nel piano nazionale degli aeroporti.

La Soaco con i propri legali sta valutando l’opportunità di avviare adeguate azioni volte a tutelare l’immagine e gli interessi della società e dei soci.