Dimagrire senza rinunciare al pane e alla pizza
di Redazione

Gabriele Bonci, pizzaiolo, personaggio televisivo, conduttore. E’ dimagrito di circa 40 chili in pochi mesi. Come ha fatto?
Chi è Gabriele Bonci
Classe 1977, romano, Gabriele Bonci è diventato noto al grande pubblico grazie alla trasmissione televisiva di Rai Uno “La Prova del Cuoco”. Da lì, visto il successo del suo fare ruspante e rugantino, è passato alla conduzione di “Pizza Hero -la sfida dei forni”, su Nove, tramissione chiaramente ispirata a 4 Ristoranti di Alessandro Borghese.
Alto un metro e ottanta, Gabriele ha affrontato una cura dimagrante seria, che lo ha portato a perdere moltissimi chili, guadagnando in salute. Ma Gabriele è noto per avere innovato nel mondo della pizza, introducendo ingredienti biologici e di qualità. Oggi è proprietario di una catena di pizzerie a Roma, e la sua fama è arrivata anche in America, dove ha aperto un locale.
La Pizza Bonci
La pizza di Gabriele Bonci utilizza per l’impasto grano, farro e altri cereali, diventando anche un metodo, al punto tale da essere pubblicato in un libro, “Il gioco della pizza”, edito da Rizzoli.
La dieta Bonci
E’ altamente probabile che Bonci -persona riservata che non ama svelare la propria vita privata- vada matto per la pizza, che lui stesso prepara. Da questa informazione possiamo dedurre che si pò dimagrire mangiando sempre una pizza light e digeribile.
Gabriele Bonci consiglia l’uso di miscele di farine. Prediligete farine macinate a pietra e miscelatele con il farro: su 600 g di farina di grano tipo 1 o 2, quindi una farina semi-integrale, mettete almeno 400 g di farro.
Seconda regola importante per avere una buona pizza digeribile è la lievitazione. Fate lievitare l’impasto a lungo, perché nella farina c’è un enzima che si chiama amilasi, che mangia l’amido e lo trasforma in zucchero semplice: se fate lievitare a lungo l’impasto in frigorifero, la prima digestione avverrà lì, quindi pizza e pane saranno più digeribili.
Terzo: conditecon semplicità, con pomodoro, tante verdure di stagione, poco sale e olio a crudo.
Proprietà nutrizionali del pane e della pizza light
La farina, ingrediente principe di queste due ricette, è un alimento alla base della piramide alimentare. Il pane e la pizza, infatti, in quanto carboidrati, non possono mancare nell’alimentazione. La farina è ricca di minerali e di vitamine, anche se la concentrazione e le proprietà nutrizionali cambiano in base al tipo. Sono decisamente più nobili e ricche di proprietà benefiche quelle meno trattate e integrali.
La ricetta della pizza light di Gabriele Bonci
INGREDIENTI
impasto per pizza
pomodoro fresco
verdure fresche spinaci e cicoria
Pizza light
ISTRUZIONI
Fate un primo strato di pizza semplice, copritela con il pomodoro semplice, poi conditela con verdure fresche di stagione, mettete la cicoria dentro cruda, senza neanche il sale, e la ricoprite con un altro strato.
Poi la mettete al forno a 250°, prima sotto e poi sopra.
Quando esce condite con un filo d’olio e una spruzzata di limone e poi servite.
La ricetta per il pane light di Gabriele Bonci
INGREDIENTI
lievito naturale 300 g al kg di farina
1 kg farina di farro integrale
650 ml acqua
1 pizzico sale
Pane light Gabriele bonci
ISTRUZIONI
Lascia lievitare l’impasto per 5 ore almeno, poi spezzalo e mettilo nella teglia.
Imposta il forno al massimo all’inizio, poi abbassa il forno a 180°.
© Riproduzione riservata