Benessere
|
26/06/2019 21:08

Dieta dell’ananas per dimagrire in fretta: indicazioni e valutazione

Un frutto diuretico e drenante

di Marco Troisi

Dieta dell'ananas
Dieta dell'ananas

La dieta dell’ananas rappresenta un must dell’estate: si tratta infatti di una delle diete più gettonate per dimagrire in fretta che non può mai mancare. Presenta il fascino delle cose che bisogna provare almeno una volta nella vita. In effetti è davvero raro trovare qualcuno che non l’abbia provata per dimagrire, in quanto è una dieta di tendenza. Si basa su presunte proprietà diuretiche, bruciagrassi e digestive. Rientra nelle diete lampo in quanto promette di perdere 4 chili in appena e anche meno di 4 giorni.

L’ananas è un frutto che contiene una quantità elevata di acqua e poche calorie. Le presunte proprietà drenanti possono attribuirsi proprio al fatto che contiene molti liquidi.
In realtà cominciamo col dire che non esiste una versione canonica di questa dieta, in quanto quelle che si leggono su internet prevedono di assumere notevoli quantità di questo frutto, sia fresco che sotto forma di bevande, da associare ad altri alimenti di natura proteica. Questa dieta va seguita solo per un periodo di tempo limitato. I consigli che si danno sono quelli relativi in genere alle diete ipocaloriche: ovvero evitare il consumo di alimenti contenenti carboidrati ad esempio pasta e pizza, formaggi stagionati, insaccati, bevande alcoliche e zuccherate.
L’ananas è un frutto esotico ricco di acqua e povero di calorie. E’ composto per l’85% di acqua e contiene 40 kcal per 100 g di frutto. Fornisce anche un buon apporto di potassio: ne contiene 250 mg per 100 g.

Questa la versione tipo della dieta dell’ananas da seguire per 3 giorni.

Primo giorno
Colazione: succo di ananas, yogurt magro e tè.
Pranzo: pane integrale, insalata a base di tonno e ananas.
Cena: minestra di verdure accompagnata da una piccola porzione di orzo.

Secondo giorno
Colazione: pane integrale e succo di ananas.
Pranzo: 50 grammi di riso con verdure e ananas tagliato a fette.
Cena: pesce al forno con verdure e ananas.

Terzo giorno
Colazione: yogurt magro fiocchi d’avena e ananas
Pranzo: bresaola e rucola accompagnata da succo di ananas.
Cena: minestrone con riso bolito, ricotta (scegliere quella magra) e ananas.
La dieta andrà integrata con degli spuntini con fette o succo d’ananas.

Dieta dell’ananas: controindicazioni
Non vi sono delle particolari controindicazioni nel caso di questa dieta. Non è consigliabile intraprenderla se si stanno assumendo dei farmaci anticoagulanti. Per le donne in gravidanza è necessario invece chiedere il parere del medico, in quanto la bromelina potrebbe comportare delle complicazioni all’utero.

Dieta dell’ananas: è consigliabile?
Secondo gli esperti non bisogna aspettarsi effetti miracolosi da questa dieta, come da qualsiasi altra d’altronde. Quindi in sostanza bisogna considerare con che atteggiamento psicologico la si approccia per evitare di coltivare aspettative irrealistiche. La dieta promette di far perdere 4 chili in 3 o 4 giorni, ma in realtà quel che si perde non è il grasso ma solo acqua. In un così breve lasso di tempo non è possibile diminuire la massa grassa. Inoltre la tanto decantata bromelina è un enzima proteolitico, ovvero aiuta la digestione delle proteine. Pertanto non è corretto affermare che col consumo di questo frutto esotico sia realmente possibile bruciare i grassi. Inoltre con la dieta dell’ananas si incorre nello stesso errore tipico delle diete mono alimento. Infatti non è possibile dimagrire con un solo alimento. Ogni cibo va inserito nella dieta per fornire i principali elementi nutrizionali utili al nostro organismo. Le proprietà dell’ananas quindi hanno effetto se vengono inserite nell’ambito di una dieta bilanciata ed equilibrata. Di per sè poi è una dieta sbilanciata, in quanto questo frutto esotico contiene troppi zuccheri semplici e pochi zuccheri complessi.