Benessere
|
14/04/2019 09:48

Dieta delle proteine. Sì, ma vegetali

La dieta delle proteine vegetali sgonfia le pancia senza effetti collaterali

di Redazione

Proteine vegetali
Proteine vegetali

Vuoi provare la dieta delle proteine ma temi di ritrovarti con il colesterolo alto? C’è la dieta delle proteine vegetali che sgonfia le pancia senza effetti collaterali. La dieta classica delle proteine, soprattutto se protratta nel tempo, causa un accumulo di scorie che causa un affaticamento dei reni e un rallentamento del metabolismo. Ma basta mangiare i vegetali giusti, come i legumi e gli ortaggi, per assumere la quantità di proteine necessarie all’organismo. 
Con le proteine vegetali tra l’altro si assumono poche calorie e si possono preparare piatti gustosi, ricchi di fibre, antiossidanti, vitamine e sali minerali utili per ridurre il ristagno di liquidi, prevenire le smagliature e la cellulite. Questa è la giusta per chi ha la tendenza a soffrire di colesterolo alto perché consente di prevenirlo, oltre a contrastarlo.  Ecco i cibi giusti da privilegiare nella tua dieta.

I legumi
Le proteine vegetali di legumi vanno abbinate a cereali integrali (pasta, riso o pane) in modo da avere un pasto completo e saziante e favorire l’assorbimento. Un esempio è pasta e fagioli o pasta e ceci, condita un filo d’olio extravergine d’oliva. Altro esempio un’insalata di farro con ceci e lattuga o una crema di fave con pane integrale, infine riso e lenticchie.  

I sostituti della carne
Dalla soia si ottiene il tempeh, il tofu, lo yogurt di soia e il latte di soia ma anche salse come il tamari e sono tutti prodotti vegetali ricchi di proteine. Il tofu per esempio ha un contenuto proteico del 10% in 100 grammi di proteine e il tempeh arriva al 20%. Il seitan è un altra fonte di proteine vegetali che è ottenuto dalla lavorazione del frumento e poi insaporito: ogni 100 grammi di prodotto contiene 35 grammi di proteine.  

Frutta e verdura
Frutta e verdura non sono i principali alimenti fonti di proteine ma alcuni ne contengono più di altri. Eccoli: albicocche, spinaci crudi, cavoli, broccoli, carciofi, peperoni, asparagi, patate e avocado, alga spirulina.