Gli alimenti che ci fanno dimagrire in inverno
di Redazione string(0) ""

Nei mesi invernali abbiamo bisogno di mangiare di più per fronteggiare il freddo tipico di questo periodo. Questo ovviamente non significa che possiamo eccedere, tanto più che è probabile che abbiamo ancora da smaltire panettoni e pandori di cui abbiamo fatto incetta durante le festività. Tuttavia è possibile alimentarci bene in inverno senza ingrassare. L’obiettivo è di dimagrire in salute quindi sono da bandire le diete troppo rigide.
D’inverno siamo abituati a consumare alimenti più calorici per fornire energia al nostro organismo. In particolare tra questi vi sono sicuramente i grassi che tendiamo a privilegiare in quanto stimolano il nostro appetito. Inoltre in questo periodo siamo più di frequente in casa, le giornate sono più corte e diventa più difficile resistere alle tentazioni. Basti pensare alla classica tazza di cioccolato calda consumata davanti al camino, motivo che ritroviamo rappresentato spesso anche nelle pubblicità televisive. Va anche detto che è proprio l’inverno il periodo migliore per cominciare una dieta, in quanto possiamo iniziare fin d’ora a seguire un regime dietetico equilibrato per arrivare in forma d’estate.
Dimagrire in inverno: gli alimenti utili
Partiamo proprio dalla cioccolata. Questo alimento non solo ci riscalda, ma ci fa anche dimagrire. L’importante è che sia fondente. Possiamo concedercene un quadratino per una pausa gustosa. Il cioccolato fondente al peperoncino è l’ideale per uno spuntino che fa dimagrire grazie alla presenza del cacao.
Via libera poi a zuppe e minestroni sia a pranzo che a cena. Possiamo quindi consumare cereali, farro, miglio, riso assieme ai legumi, ad esempio lenticchie, ceci e fagiolini. Vi suggeriamo anche il brodo di pollo e manzo e di utilizzare spezie quali il peperoncino al posto del sale per condire i piatti perchè ci riscaldano e mantengono la temperatura costante. Si tratta di un brodo nutriente e proteico che favorisce la digestione ed è anche un antistress.
Anche d’inverno è importante bere a sufficienza per mantenere idratato l’organismo. In particolare l’idratazione è fondamentale per “nutrire” la pelle che durante i mesi invernali tende a seccarsi. Ad esempio vi suggeriamo di preparare una tisana con cannella e zenzero per aumentare il metabolismo. A questo scopo sono utili anche le tazze di thè verde.
Per addolcire le bevande, al posto dello zucchero possiamo utilizzare il miele. Ad esempio per prevenire il raffreddore e altri malanni stagionali tipici di questo periodo, possiamo preparare una semplice bevanda da consumare a colazione: ci basta dell’acqua tiepida con del succo di limone a cui aggiungere fino a un massimo di tre cucchiaini di miele, molto utile per prevenire il raffreddore o per lenire il mal di gola.
Da evitare invece fritti, dolciumi e gli alcolici.
Dieta in inverno: l’importanza delle vitamine
In particolare d’inverno non devono mancare gli alimenti ricchi di vitamina A che troviamo in abbondanza nelle verdure scure. Questa vitamina è importante per difendere l’organismo dalle infezioni. La vitamina C invece è fondamentale per il sistema immunitario e per la salute delle mucose.
La vitamina D è molto importante, lo è ancora di più in inverno perchè in questo periodo dell’anno è più difficile la sintesi da parte dell’organismo a causa della diminuzione delle ore solari. La si trova nel pesce, latte, formaggi e uova.
Insomma col giusto equilibrio, già a partire da gennaio evitando diete drastiche, possiamo porre le basi per tornare in forma per l’estate. Dopo i mesi invernali bisognerà riprendere anche l’attività fisica. Per cominciare sarà sufficiente camminare all’aria aperta per perdere peso più facilmente.
© Riproduzione riservata