Attualità
|
16/04/2009 16:31

Discarica dismessa di Petrapalio, la denuncia della commissione Ambiente

di Redazione

Meteo: Ragusa 19°C Meteo per Ragusa

I componenti di opposizione della sesta commissione consiliare provinciale “Ambiente”, dopo aver ripetutamente richiesto un incontro con il Presidente dell’ATO Ambiente Ragusa, dr. Vindigni, e dopo aver inviato una formale richiesta d’incontro insieme all’intera commissione, evidenziano quanto segue:
– permanente e consolidata negazione della possibilità  di incontro con i vertici ATO per aver notizie sullo stato dell’arte della realtà provinciale;
– assenza totale di informazioni circa la messa in sicurezza della discarica di Petrapalio di Scicli. La città e tutti i suoi cittadini attendono da lungo e troppo tempo il posizionamento dei tubi per la captazione del biogas, mentre continua la moria di alberi di ulivo, e continuano le preoccupazioni per eventuali possibili rischi per la salute delle donne e degli uomini residenti (è passato più di un mese da quando la consigliera Padua inviò una lettera aperta su tale problematica ma ,ahimè, senza alcuna risposta);
– assenza di informazioni dettagliate, a fronte del crescente allarme diffusosi sin dalle scorse settimane, sulla reale situazione della discarica di Vittoria;
– assenza di informazioni precise e confermate da atti, e non da proclami, circa il momento di attuazione sull’intero territorio provinciale della raccolta differenziata, oggetto e scopo dell’ormai “ famosa campagna di sensibilizzazione” della scorsa estate, con tanto di aerei pubblicitari, feste in spiaggia, sfilate di moda e “Amici” compresi ma ancora non si comprede a che titolo. Sarebbe molto più semplicemente, ed economicamente conveniente bastato fare una piccola gita fuori porta e raggiungere la vicina Caltagirone, dove è presente una straordinaria realtà dal nome Kalatambiente, che ricicla recuperando, dando occupazione , abbassando le tariffe e, da ultimo, e scusate se è poco proteggendo l’ambiente!
– assenza totale e perdurante circa le modalità, i risultati, e i costi della “campagna di sensibilizzazione”, che doveva concludersi al 31 dicembre 2008, ma della quale oltre agli eventi prima indicati e “fuori sacco”, perchè a detta dello stesso Presidente non previsti, ma inseriti dopo, nulla è rimasto se non i loro ingentissimi costi privi di alcun beneficio per la collettività.
Tutto ciò, e tante altre domande e proposte, avremmo desiderato porre al Presidente dell’ATO ma purtroppo non ha tempo per incontrarci!
Poichè lo stesso svolge una funzione pubblica, remunerata con denaro pubblico, erogato da tutti i cittadini di questa provincia, è bene che tutti i cittadini sappiano che chi è pagato da loro per fornire loro un servizio, ivi comprese le dovute informazioni ai loro rappresentati eletti, non trova il tempo per le risposte.
Ma ha trovato il tempo per realizzare il servizio?
 
 
Ragusa ,15/04/2009                                                                                        I Componenti di Opposizione della VI Commissione Provinciale
 
                                                                                                                       Venerina Padua
                                                                                                                       Pippo Mustile
                                                                                                                       Angela Barone