Proiezione alle 17
di Redazione


Ragusa – Il giorno 23 ottobre 2015 alle ore 17.00 presso il Centro Servizi Culturali, via A. Diaz 56 Ragusa, l’associazione “Crescere Insieme” di Ragusa presenta la proiezione del documentario “Unlearning”, a ingresso gratuito, cui seguirà uno scambio di riflessioni con l’autrice Anna Pollio.
“Unlearning” (traduzione italiana “Disimparando”) è il viaggio di Lucio Basadonne, Anna Pollio e Gaia Basadonne attraverso ecovillaggi, comunità, famiglie itineranti per conoscere chi ha avuto il coraggio di cambiare. Un documentario che racconta il punto di vista non certo oggettivo di un’ansiosa insegnante in aspettativa, di un regista televisivo stanco di format ripetitivi e di una bambina di cinque anni in balia degli eventi. Lucio, Anna e Gaia sono una famiglia di città. Scuola, lavoro, supermercato … E se lasciassero la loro routine, “disimparando” la religione del comfort, per scoprire nuovi modelli di vita? Al loro ritorno, come vedrebbero la vecchia vita? E, soprattutto, la vorrebbero ancora?
Fin da subito, l’attenzione dei media è stata massiccia e in parte inaspettata: Corriere della Sera, Venerdì di Repubblica, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il SecoloXIX, Insieme, Internazionale, Donna Moderna, Vanity Fair e molti altri hanno dedicato interviste, articoli, spazi importanti delle loro riviste e dei loro giornali per parlare di questo viaggio. Fra le emittenti televisive ricordiamo i passaggi ad “Alle Falde del Kilimangiaro”, al TG1 (edizione delle 20:00) e una lunga intervista ad Unomattina che li ha raggiunti mentre facevano i pastori alla Fattoria Sociale Sottosopra in Friuli Venezia Giulia.
RadioDj, Radio1, Radio NumberOne, Radio24, Radio Capital li hanno contattati per prendere parte con i loro ascoltatori al loro viaggio. La Fiera Primavera di Genova, la principale fiera campioniaria Italiana, ha eletto la famiglia Unlearning come “portavoce della sharing Economy” dedicandole laboratori ed incontri presentati da Dario Vergassola.
Il mondo di Internet si è mobilitato in massa per supportare il progetto e dargli visibilità e possibilità di diventare fattivo e reale: GreenMe, Decrescita Felice, Blablacar, AirBndb, Donna di Repubblica e molti altri seguono quest’ avventura mentre Mentelocale, EraSuperba, FamilyCompany e Collaboriamo hanno ospitato articoli e aggiornamenti direttamente dalla famiglia viaggiatrice.
© Riproduzione riservata