Appuntamenti
|
24/10/2010 00:26

Dolore e tumore, una sfida che si può vincere

Il 29 ottobre alle 19,30 a palazzo Spadaro

di Redazione

Meteo: Scicli 30°C Meteo per Ragusa

Scicli – Sarà il dott. Filippo Bellinghieri a relazionare il 29 ottobre a palazzo Spadaro su “Dolore e tumore, una sfida che si può vincere”.

L’iniziativa è dell’associazione Miros. 

Bellinghieri è direttore della divisione di anestesia e rianimazione del San Vincenzo di Taormina. 

Nel pomeriggio, alle 17,30, in via Catena 10, sarà inaugurato l’ambulatorio gratuito di terapia del dolore per pazienti neoplastici. 

Negli anni’50, il padre della moderna terapia del dolore John Bonica, oltre a mettere a punto l’epidurale per il parto indolore, realizzo’ il primo Ospedale senza dolore, ovvero un Ospedale che disponeva di un servizio di diagnosi e cura del dolore e inizio’  proprio dai medici di famiglia e dagli infermieri a dare indicazioni su come curare il dolore. In breve diventò un punto di riferimento in tutto il mondo. Ma nonostante i progressi, ancora oggi in Italia è complicato garantire la terapia del dolore: già negli Ospedali a causa della latitanza politica che spesso blocca i progetti, la terapia viene lasciata all’iniziativa e alla dedizione personale dei medici anestesisti. Ancora più difficile è attuare la terapia del dolore nel territorio, ci si scontra spesso con l’impreparazione dei medici di famiglia e resistenze culturali che portano ad identificare spesso i farmaci oppioidi alle droghe. Alleviare le sofferenze del paziente  e quindi evitare complicazioni psicologiche è una regola umanitaria ed etica. La sfida al dolore quindi passa dal superamento di resistenze e pregiudizi e dall’impegno  delle aziende ospedaliere e degli assessorati alla sanità delle Regioni.