di Redazione
“Passeggiate negli Iblei, tra l’Unesco e Montalbano”, con il professore Paolo Nifosì.
Nuovo appuntamento domani, domenica 26 agosto, a Modica, alle 19. Si visiterà il centro storico della città alta: la chiesa di San Giovanni, la chiesa di San Martino, la chiesa dei SS. Nicolò ed Erasmo, il Duomo di San Giorgio.
Al termine la degustazione di prodotti tipici nell’Orto del Piombo, a San Giorgio, accompagnata da un intrattenimento musicale.
Quest’anno infatti le passeggiate sono arricchite dalla degustazione di prodotti tipici messi a disposizione dalla Coldiretti, oltre che da un intrattenimento musicale.
L’iniziativa è promossa da Know How Group, è patrocinata dai Comuni di Ragusa e Modica, dalla Provincia Regionale di Ragusa, e sponsorizzata da Coldiretti, Confeserfidi, e Acqua Santa Maria.
A Ragusa, per finire, ultima passeggiata il 30 agosto, con inizio alle 20.
Itinerario a Ragusa Ibla: dal Duomo di San Giorgio ai Giardini Iblei.
© Riproduzione riservata