Attualità
|
09/01/2012 21:30

E a Monterosso il parroco interpreta San Giuseppe nel presepe

L'impegno degli Amici del Presepe

di Giovanni Bucchieri

Don Diara è San Giuseppe
Don Diara è San Giuseppe

Monterosso Almo – Ancora una volta il Presepe Vivente realizzato nel  vecchio quartiere Matrice ha dato lustro  alla cittadina montana iblea.  Nell’ultima giornata di domenica 8 gennaio per la prima volta nella storia del Presepe Vivente monterossano il parroco, don Marco Diara, ha impersonato la figura di San Giuseppe che ha accentuato la curiosità di molti visitarori presenti.

Quindi  un bilancio senz’altro positivo  di questa manifestazione giunta  alla sua ventisettesima  edizione. Nonostante il tempo inclemente di almeno due giornate su quattro,  sono venuti in paese migliaia di  visitatori provenienti da varie zone della Sicilia  le quali sono rimaste incantate per la bellezza  pittoresca del posto in cui è ubicato Monterosso, circondato da valli e monti ricoperti da una folta  vegetazione ancora incontaminata. Sono rimaste entusiaste  anche per la suggestività della struttura  urbanistica del vecchio quartiere   in cui è stato organizzato con dovizia di particolari  questo originale  presepe.  

Un elogio va dato  all’Associazione ” Amici del Presepe”  i cui componenti con tanta abnegazione e creatività hanno dato vita alle varie scene.  Ancora una volta in questa occasione è stata fatta rivivere  l’atmosfera surreale  di una comunità umile ed operosa di un tempo non troppo lontano, ma ormai  sconosciuta alla maggior parte delle nuove generazioni. 

Un lavoro impeccabile è stato svolto dagli uomini della Polizia Municipale e dei Rangers