Economia
|
15/10/2013 12:58

E il biocarburante fatto a Ragusa con la colza finì nel serbatoio

Dei mezzi agricoli

di Redazione

Meteo: Ragusa 27°C Meteo per Ragusa
Pompa
Pompa

Ragusa – Dopo la fase di seminazione, coltivazione, raccolta ed infine spremitura, è finalmente arrivato il momento di utilizzare l’olio di colza e di lino come carburante biodiesel sui mezzi agricoli. Il progetto “Energie Naturali”, ammesso a finanziamento con D.D.G. n. 1050 del 22/08/2011 ai sensi del PSR Sicilia 2007-2013 Mis.124 – 1° sottofase, si avvale adesso della collaborazione delle Soat di Santa Croce Camerina e di Ispica dove saranno organizzate due giornate per la prova dimostrativa di impiego di questo eco-combustibile sui mezzi agricoli.

 

Domani, mercoledì 16 ottobre, alle ore 11 presso la Soat di Santa Croce Camerina, sita in via Costa degli Archi, si svolgerà la prima prova pratica. Una seconda prova si svolgerà venerdì 18 ottobre, sempre alle ore 11, presso la Soat di Ispica sita in contrada Rio Favara. Altre prove sono previste nei prossimi giorni in altre aree della Sicilia. “In queste prove pratiche – spiega Francesco Celestre responsabile di Prosea, organismo capofila del progetto – sarà utilizzato l’olio che si è ottenuto dalla spremitura dei semi di colza e lino e che è stato opportunamente filtrato. Come più volte abbiamo sottolineato, il biocombustibile rappresenta un’importante risorsa economica ecosostenibile per produrre energia pulita, oltre ad essere alternativa valida per le attività agricole”.