Cultura
|
14/04/2009 12:39

E Mulu. Share Your Balucu

di Redazione

Meteo: Scicli 34°C Meteo per Ragusa
Con e’Mulo è ‘ncravaccata tutto l’anno.
Il noto software di condivisione di files, noto come Emule o mulo elettronico, presta la propria architettura informatica ad un progetto tutto sciclitano: la condivisione del balicu, il fiore che ha reso famosa Scicli nel mondo, la viola ciocca per le bardature degli scecchi nel contesto della Cavalcata di San Giuseppe. A Scicli dopo il rinvio della festa del Santo, l’organizzazione ha vissuto momenti di panico: tonnellate di Balicu da smaltire e animi dei partecipanti al concorso del ‘cavallo in fiore’ da sedare: “adesso che ne facciamo di tutto questo Balicu?” è il grido d’allarme lanciato dai SanGiuseppari di Scicli e a cui l’Organizzazione ha dovuto rispondere mettendo in cantiere un vero e proprio piano di emergenza, per la serie: ” e a chisti ci cuntamu!“.  Tutte le celle frigo del territorio sono state occupate dal fiore di Balicu, le cantine, le grotte di Chiafura, in tutti i luoghi dove si respirava freddo e umidità c’era fiore di Balicu stivato. A farne le spese sono stati i capretti e gli agnellini da ‘impanata’, non c’è stato verso e luogo per poterli congelare in tempo per Pasqua, per cui il prezzo dello ‘scannato fresco’ è salito veramente alle stelle.  Una Pasqua all’insegna dell’austerità di panza ma… “in fiore” quella appena trascorsa. Un trionfo gli After Hour di due noti locali sciclitani che hanno somministrato gratis e per due giorni di seguito cocktails viola al Balicu congelato  agli avventori sciclitani e ai forestieri. Nei Bed& B. colazione con tisane di Balicu e infusi alla violacciocca. La solidarietà messa in campo per salvare il Balicu che non è stato utilizzato per la festa del 19 Marzo u.s. non ha eguali nella storia di Scicli. L’amministrazione comunale ha pensato bene di rimettere in marcia l’antica fabbrica di ghiaccio di contrada “ciumara” per far fronte all’emergenza degli organizzatori. Ma la soluzione al dramma del Balicu “accattato caro e inutilizzato” arriva direttamente dal Patron della festa, dall’uomo dalla transenna facile, dal baffo da 10.000 metri in notturna, Mr. Gianni Voi: mettiamo il Balicu in rete e scambiamolo con gli altri fratelli bardatori di scecchi nel mondo. E così.. è stato.
Il Balicu sciclitano entra in rete dalla porta principale e dà vita a un nuovo movimento : ” con e’Mulo San Giuseppe è tutto l’anno”.
L’organizzazione è soddisfatta, baffi e balicu per quest’anno sono salvi! Grazie a ” e’Mulo .
Socrathe