Dal 27 aprile
di Redazione

Catania – E’ arrivato il collegamento diretto fra l’aeroporto Fontanarossa di Catania e la capitale russa, Mosca. La S7, la seconda compagnia aerea russa dopo l’Aeroflot, ha istituito un collegamento che sarà operativo dal 27 aprile.
Per il momento, è prevista una rotta a settimana, ma si pensa di incrementare il numero a tre. La notizia è stata resa nota dal direttore generale della compagnia aerea Vladimir Objedkov a Catania durante i lavori del IX Forum italo-russo.
In particolare: 27 aprile e fino al 30 giugno collegherà tre volte a settimana (martedì/giovedì/domenica) Fontanarossa con lo scalo di Mosca-Domodedovo (il più grande per i voli nazionali e secondo in Russia per quelli internazionali) potenziandone il servizio nei mesi estivi di luglio, agosto e settembre con altri due voli: quindi cinque a settimana (lunedì/martedì/giovedì/venerdì/domenica).
Insieme a S7, collegheranno Catania alla Russia i vettori Alitalia (Mosca-Domodedovo, il venerdì dal 2 giugno al 1° settembre; e San Pietroburgo-Pulkovo, ogni sabato dal 3 giugno al 2 settembre); Nordstar (Mosca-Domodedovo, la domenica dal 4 giugno all’8 ottobre); RoyalFlight (Mosca-Sheremetyevo, la domenica dal 4 giugno al 24 settembre); Red Wings (voli charter per Mosca-Domodedovo, la domenica dal 4 giugno al 1° ottobre); e infine Ural Airlines (Ekaterinenburg – quarta città della Russia, nell’area asiatica degli Urali – la domenica dal 28 maggio all’8 ottobre).
Il collegamento aero vuole certamente incrementare lo sviluppo del turismo russo in Sicilia, per ora presente soltanto durante la stagione estiva. L’obiettivo, infatti, è quello di diversificare l’offerta, puntanto sul turismo culturale ed enogastronomico.
© Riproduzione riservata