Attualità
|
11/09/2007 09:44

E Vittoria fa sponda al vittoriese Vindigni

di Redazione

Meteo: Pozzallo 31°C Meteo per Ragusa

E’ una vera e propria guerra sui rifiuti in provincia di Ragusa.
La questione non riguarda solo Scicli; adesso il problema si sposta anche altrove.
Sono esattamente tre le discariche attive: Vittoria con la sua vasca di contrada Pozzo Bollente, a Ragusa Cava dei Modicani e la famigerata discarica di San Biagio a Scicli.
I 12 comuni, dunque, conferiscono i loro rifiuti in questi tre siti; ma l’emergenza ambientale, in questi ultimi periodi, ha toccato picchi elevatissimi.
Dopo tutto quello che è successo davanti ai cancelli della San Biagio, è di ieri la dichiarazione esplicita del sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia, che, con il suo netto no, ha ribadito che nessun altro comune, all’infuori del comprensorio ipparino, scaricherà i rifiuti nelle sue campagne.
Il problema non lambisce ma coinvolge direttamente Modica. Il centrosinistra modicano ha detto no ad una discarica nelle terre della Contea e questo nonostante in sede di conferenza dei capigruppo, fosse emersa invece la necessità, unanimente condiviso con piccoli distinguo, di una discarica cittadina peraltro controllata, che risolvesse tutti i problemi.
Il coordinatore di Idea di Centro Meno Rosa, parla di “retrofront” del centrosinistra alla realizzazione di una discarica controllata.
E, tornando a Vittoria, oggi interviene anche il gruppo consiliare Bellaciao Rifondazione che non risparmia critiche nei confronti del presidente dell’Ato Ambiente Ragusa, Giovanni Vindigni, accusato di avere creato, in poco tempo dal suo insediamento, una conflittualità esplosiva sul fronte ambientale.