Economia
|
24/05/2022 12:43

La Sicilia verso i 100mila ettari di vigneti

Cresce l’investimento nei terreni, è la seconda regione per superficie coltivata

di Redazione

La Sicilia verso i 100mila ettari di vigneti
La Sicilia verso i 100mila ettari di vigneti

Ragusa – Con 99mila ettari, la Sicilia è stabilmente seconda in Italia per numero di vigneti alle spalle del Veneto, che he coltiva 100mila, ma l’Isola si appresta a raggiungere la medesima estensione. Le due regioni insieme alla Puglia, già rappresentano da sole oltre il 42% dei vigneti del Paese e – secondo i dati dell’Unione italiana vini – a fine 2022 il vigneto Italia dovrebbe toccare 677.549 ettari: +5% in 5 anni, pari ad altri 31mila ettari complessivi.

“Ma basta un andamento meteo più regolare – dice il segretario Uiv, Paolo Castelletti – per far registrare un boom produttivo che nel giro di pochi mesi può penalizzare le quotazioni dei vini, vanificando in parte gli sforzi fatti con i nuovi investimenti”. Insomma, non va mai bene: né quando piove, quando fa troppo caldo e nemmeno quando c’è un bel sole, perché se produci troppo ti tagliano le viti. Come avvenne con l’Ocm del 2007-08, quando l’Ue rottamò 200mila ettari di vigneti in tutta Europa per ridurre i volumi di produzione e adeguare l’offerta al mercato.