Economia L’autostrada impossibile

Ragusa-Catania, è già stop: «Bando illegittimo, appalto in perdita»

Ricorso al Tar dei costruttori contro la gara Anas: “Prezzi inadeguati, tutto da rifare”

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/29-04-2022/ragusa-catania-e-gia-stop-bando-illegittimo-appalto-in-perdita-500.jpg Ricorso al Tar dei costruttori contro la gara Anas: “Prezzi inadeguati, tutto da rifare”


 Ragusa - A rischio stop il maxi appalto stradale da un miliardo di euro mandato in gara dall'Anas in Sicilia, per il completamento di alcune tratte autostradali della Ragusa-Catania. Con un ricorso depositato oggi, venerdì 29 aprile, al Tar Sicilia (Sezione di Catania) un gruppo di imprese aderenti all'Ance - oltre alla stessa associazione - ha impugnato il bando pubblicato solo lo scorso 30 marzo, chiedendo al giudice la sospensiva urgente vista la scadenza ravvicinata della gara, posticipata qualche giorno fa al 12 maggio.

“Ora andiamo avanti spediti" annunciava appena un paio di settimane fa il governatore Nello Musumeci, dopo l'ok al progetto esecutivo atteso 30 anni; "Non ci sono più scuse" faceva eco il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri. Niente da fare, si ricomincia. Secondo i ricorrenti, inclusa Webuild, si tratta infatti di un bando illegittimo e di un appalto in perdita. Alla base c'è lo stesso problema che nell’agosto 2021 aveva portato l’Ance Ragusa a un analogo ricorso al Tribunale amministrativo regionale.

Già allora il prezziario Anas non teneva conto dell’impennata dei costi dei materiali da costruzione registrata a causa della pandemia Covid. Prezzi di listino non aggiornati e sottostimanti di circa il 24% rispetto a quelli di mercato, per una differenza di decine di milioni di euro rispetto ai preventivi. Figurarsi adesso con la guerra ucraina, che non si sa ancora come andrà a finire dal punto di vista economico: come aggiudicarsi la gara d’appalto e assicurare di poter portare a compimento l’opera, senza un adeguamento dei prezzi in corso?


© Riproduzione riservata