di Redazione

Il Cairo, 25 feb. Il primo ministro egiziano Sherif Ismail ha inaugurato l’espansione del nuovo scalo marittimo orientale di Porto Said, azzerando o quasi l’attesa delle navi portacontainer per attraversare il Canale di Suez. La struttura, infatti, beneficia di un nuovo subcanale della lunghezza di 9,5 chilometri che collega il Mar Mediterraneo al nuovo corridoio del Canale di Suez. Il mega progetto garantisce un accesso diretto al porto egiziano alle navi di grande tonnellaggio, riducendo di molto i tempi di attesa per attraversare la via d’acqua artificiale realizzare dagli egiziani e accedere cosi’ al Mar Rosso e all’Oceano Indiano. ‘L’Egitto ha promesso e mantenuto la promessa di realizzare i progetti di sviluppo nuovo corridoio del Canale di Suez e l’espansione di Porto Said’ ha detto il capo del governo egiziano, aggiungendo che allo studio vi sono numerosi altri progetti per realizzare ‘centri industriali e centri logistici per attirare investimenti da tutto il mondo’. Prima dell’espansione del porto, le navi mercantili dovevano attendere anche piu’ di 10 ore in mare aperto per poter accedere al canale .
© Riproduzione riservata