Attualità
|
12/05/2010 18:59

Elefanti preistorici, paleontologi inglesi li studiano

Il progetto è in collaborazione della Soprintendenza

di Redazione

Meteo: Comiso 9°C Weather non aggiornato

Comiso – I resti di aluni elefanti preistorici furono ritrovati qualche anno fa a Comiso, e ora diventano oggetto di studio da parte di una equipe di paleontologi britannici, grazie a un progetto di cooperazione fra il Museo civico di storia naturale e il «National History Museum» di Londra.


Adrian Lister, il maggiore esperto al mondo di pachidermi fossili. vuole datare i vertebrati che sono fra i reperti più interessanti appartenenti alla struttura museale diretta dal naturalista Gianni Insacco.
I piccoli elefanti ritrovati nei dintorni di Comiso sono i più antichi fra quelli rinvenuti in Sicilia. Sarebbero infatti vissuti all’incirca 650 mila anni fa. Il gruppo di ricerca è formato dagli studiosi Rainer Grun, Victoria Herridge, Kirsty Penkman, Edward Rhodes e David Richrads e dai ricercatori del Dipartimento di Scienza della terra dell’Università di Messina, Laura Bonfiglio e Gabriella Mangano.

Il progetto è in collaborazione della Soprintendenza di Ragusa.