Attualità
|
16/09/2008 21:52

Enzio Muccio: Qualcuno se l’è sentita

di Redazione

Meteo: Scicli 21°C Meteo per Ragusa
Non pensavo che la mia intervista a “Scicli press” potesse suscitare tanto interesse e curiosità.
Sono proprio soddisfatto. Non solo per i tanti apprezzamenti ricevuti, di cui certo non parlerò, ma per le reazioni che essa ha provocato, anche per quelle intellettualmente più scomposte.
Non mi aspettavo interesse soprattutto da parte di qualche amico di destra che naturalmente senza dire perché e come mi cataloga nella lista di quelli “che per “ 10 anni? ……con Falla….bla…bla…bla..”.
Complimenti, siamo già sulla difensiva!
Parlare del passato senza esprimerne giudizi e motivazioni significa voler eludere il presente e molto furbescamente non ammettere che tutto quanto si vede oggi in città, in termini di qualità e di quantità, per dire, solo settore dei Lavori Pubblici, è frutto dell’attività della passata Amministrazione. Avevo sentore e coscienza del ritorno di fiamma di tanti elettori sciclitani ma non mi aspettavo che già oggi per difendere il presente politico si dovesse ricorrere richiamandosi ad un indistinto passato.
Comunque oltre al divertimento che simili considerazioni mi destano, molto sinceramente non mi fregano per niente.    
Sono senz’altro più interessanti le reazioni di quei miei amici di sinistra e del centro sinistra che provo a riassumere in diverse categorie.

Quelli che si sono sentiti offesi, indignati, ecc.
Tali reazioni confermano le mie convinzioni:
La scimmia, animale a me molto simpatico, che per nulla al mondo offenderei, non è per niente scimunita, è anzi dotata di certa intelligenza che col passar del tempo tende sempre più ad incrementarsi, solo che nel processo evolutivo è rimasta un po’ più indietro rispetto all’uomo.
Si provi ad interpretare politicamente quanto è accaduto con il risultato elettorale amministrativo; a chiedersi il come, il perché, e magari senza dirlo a nessuno, un po’ autocriticamente si provi a sviluppare un ragionamento un pò più complesso: ci si avvicinerà di più al ragionamento del genere umano.
Ci sono state poi le reazioni degli afflitti della sindrome “sbagliano sempre gli altri”.
Questa sindrome porta ad inerpicarsi in “ragionamenti” o perlopiù battute che tendono a liquidare le questioni ed i problemi politici con definizioni e giudizi liquidatori. Questo non solo e non tanto nei miei confronti ma anche nei confronti di quelle persone o formazioni politiche e civiche che certamente sbagliando hanno ritenuto di doversi presentare fuori dalle righe della politica dei partiti.
Mi interrogo: può un militante di una forza politica, chiunque essa sia di destra o di sinistra, che raggiunto un risultato sotto al 9% a fronte di una potenzialità che oscillava intorno al 34% insistere ancora nel giudicare solo gli altri, nella individuazione di responsabilità legate alla storia, al passato e via dicendo senza chiedersi il perché quel che è accaduto è accaduto solo al suo partito e non alle liste civiche di destra e di sinistra che invece sono andate bene.
In costoro di certo c’è pressappochismo ed indubbiamente molta arroganza.

Ci sono poi le reazioni dei delfini del Partito Unico.
Costoro rappresentano tutto e tutti. Parlano in nome del “Partito”. Usano frasi del tipo ….”nelle sedi opportune….”. Parlano di sinistra  perché la sinistra son loro.
Parlano di unità del Centro Sinistra, perché il centro sinistra son solo loro.
Dopo avere per anni lavorato e alimentato ogni forma di personalismo al fine di rompere ogni piccola possibilità di unificazione del centrosinistra oggi,  senza aver costruito nulla di credibile per la politica e dopo il loro plaf elettorale si preoccupano della amarezza e vergogna altrui.   
Costoro vogliono un partito dove non ci sia Muccio e questo si comprende, ma pure dove non siano gli “IO” responsabili della sconfitta del centro sinistra. Vogliono il Partito Unico a loro immagine e somiglianza.
Costoro rispondono anche alle domande che a me sono state rivolte da un giornalista su una ipotetica e secondo me non reale situazione di voto al ballottaggio, quasi che la domanda fosse stata indirizzata a me solo per sbaglio. La loro risposta:”…. Valuteremo con gli interessati nelle sedi opportune.” Che autorevolezza!
Costoro mi fanno addirittura partecipare a riunioni politiche e programmati addirittura nella sede del P.D. ove io non ho alcun titolo per parteciparvi . Nella sede del P.D. il sottoscritto c’è entrato solo una volta per discutere della candidatura del consigliere di S.D. Una Bozza di programma, mai discussa con il P.D., è stata da me consegnata al segretario, ma quello era il nostro programma!
Costoro vorrebbero definire anche le appartenenze politiche dei consiglieri comunali in base “a ciò che loro risulta”.
Non prendono costoro in considerazione il fatto che forse per questo loro modo di essere, non certo Muccio, ma  non c’è altri che bussa alla loro porta.

Ci sono poi gli afflitti dal complesso “FALLA” e dalla “MUCCITE” acuta.
Sono malati terminali, parlavano sempre e solo male di Falla già dal giorno dopo l’aver vinto le elezioni del 2003; volevano rompere nel corso dei 5 anni con Falla ed il suo gruppo ad ogni occasione ed ad ogni costo. Senza portare argomentazioni politiche e tantomeno programmatiche hanno giudicato l’operato della giunta forse prima che fosse nata. Per costoro paradossalmente Falla e Muccio erano e sono i nemici che han portato loro tanta sciagura e sicuramente sono anche responsabili del risultato politico nazionale e della caduta del Governo Prodi.
Piccoli particolari: La giunta Falla comprendeva ben due assessori appartenenti, non tanto ai democratici di sinistra ed alla margherita,  ma al Partito Democratico ed essi hanno continuato la loro attività amministrativa fino all’ultima ora; l’ex Sindaco Falla è del Partito Democratico un dirigente. Ora, vada ben per Muccio, ma di chi e di che parlano costoro?

Ci sono poi i portatori sani della “passione, l’onestà e l’etica politica”. 
Costoro dimenticano che all’ultimo congresso dei D.S. vendevano i voti dei giovani loro aderenti a quelle mozioni che in cambio gli davano la poltrona in seno al Consiglio dell’Unione.
La quotazione era 5 a 1.
Pensate un po’ da chi si dovrebbe prendere lezione.

Ci sono poi, in ultimo, non certo per importanza, gli afflitti dalla sindrome de ”il ritorno del Dinosauro”.
Vero è che le razze in via di estinzione nelle civiltà moderne vengono difese e sostenute, e questo preoccupa i nostri, ma i dinosauri, specie cui io appartengo, sono già estinti.
Niente affanni dunque: io mi sono ritirato dalla vita pubblica, avendo da molto tempo anticipato tale mia decisione, per due motivi: 1) per scelta personale e per dedicarmi alle mie cose; 2) per dar modo, non imbarazzando nessuno, e togliendo ogni alibi a coloro i quali oggi a sconfitta consumata, individuano le altrui responsabilità, di poter operare nel modo più libero possibile.
Poi invece i cantaranonosauri, specie estintasi prima ancora dei dinosauri, sono stati messi in bella mostra per decisione del candidato sindaco del PD allorché si è presentata la squadra assessoriale. E se volete la mia fino in fondo, la Venerina ha avuto il solo torto di cedere alla logica della mediazione a tutti i costi con la parte dei sinistri dell’ex DS.
E poi perché preoccuparsi: i dinosauri data la loro mole non entrerebbero né dalla porta né dalla finestra, né per dirigere la sinistra né per altro ancora. Poi se mai, per miracolo, dovessero svegliarsi per entrare sfascerebbero la casa, che paura! … il dinosauro dovrebbe temere la posizione personale di chi militando in altro partito vi si opporrebbe.
Tranquilli dunque il dinosauro non torna, ma attenti, non rinuncia alla politica attiva perché vuol dare un contributo a ricostruire la sinistra ma una sinistra in cui tutte le categorie su elencate non possono far parte perché la loro idea di sinistra è molto singolare. Lo sentirete dunque ancora cantare e forse anche contare, il dinosauro, perché questo è il suo modo di essere ed anche di divertirsi.

Scusami, redattore se sono stato lunghetto, ma non vorrei finisse così, la cosa mi diverte davvero tanto. Pensa, quante categorie ho avuto contro, ho dovuto dar lor testa nel corso di tanti anni.
Solo una è riuscita, in questo piccolo e stupido confronto, a riassumerle tutte …… CHE SCIMMIA!   

Saluti
Enzio Muccio