Appuntamenti
|
30/11/2013 15:19

Escursione a cava Martorina

L’8 dicembre

di Redazione

Meteo: Ispica 30°C Meteo per Ragusa
Una cava
Una cava

Ispica – Continuano le escursioni organizzate dal Circolo Sikelion per condurre appassionati e semplici cittadini alla scoperta delle insospettabili bellezze “a kilometro zero” del territorio ispicese.

Dopo l’ottima riuscita, lo scorso 3 novembre, della passeggiata naturalistica e archeologica lungo i sentieei di Cava Ispica, l’Associazione punta ora alla valorizzazione di un’altra tra le più suggestive e incontaminate vallate degli Iblei: si tratta della poco nota Cava Martorina, lungo canyon che ospita il greto di un torrente insieme a una folta vegetazione di lecci, mutando il proprio nome dapprima in “Cava Coda di lupo” e poi “Cava Salvia”.

L’escursione, che si svolgerà domenica 8 dicembre e durerà circa 4 ore, prevede altresì la visita delle vicine catacombe paleocristiane e, infine, la risalita sull’altopiano per gettare uno sguardo sull’incantevole panorama.

L’appuntamento, per quanti volessero partecipare, è alle 8.30 presso la stazione di rifornimento “Milana”, sulla SP 46, alle pendici del colle Calandra; per iscriversi, basta telefonare al numero 327/6282918, inviare un’email all’indirizzo sikelion.legambiente@gmail.com o un anche messaggio via facebook a “Legambiente Sikelion”. È richiesto il pagamento di una piccola quota di partecipazione (pari a 6 euro per i non-soci, e soli 2 euro per i tesserati), comprensiva come sempre del servizio di guida archeologica e di copertura assicurativa; il pranzo è a sacco e a cura dei partecipanti.

A proposito di iscrizioni, poi, il Circolo ricorda che è aperta la campagna di tesseramento 2014: la tessera dà diritto, fino al 31 dicembre dell’anno prossimo, a partecipare a tutte le attività dell’Associazione (in via esclusiva, o a condizioni più vantaggiose), godendo sempre della copertura assicurativa; ed ancora, assicura automaticamente l’iscrizione alle newsletter nazionale e locale, e l’abbonamento alla rivista mensile di Legambiente Italia. 

 

 

 

«L’escursione a Cava Martorina -ha commentato soddisfatta la presidente, dott.ssa Natalia Carpanzano- sarà per noi di Legambiente Ispica doppiamente significativa: anzitutto, perché rappresenterà un altro piccolo passo verso la presa di coscienza collettiva e la riscoperta dell’alto potenziale naturalistico del nostro territorio; e poi, perché lo stimolo ad organizzarla ci è venuto proprio dai tanti cittadini che, dopo aver partecipato alla scorse manifestazioni, hanno preso ora a sollecitarci loro stessi, affinchè le replichiamo e ne continuiamo il ciclo».