Attualità
|
09/01/2010 14:12

Esperienza formativa per l’associazione San Bartolomeo

di Redazione

Scicli – Prosegue la collaborazione tra l’Associazione San Bartolomeo e il Campus Casa Imbastita.

Dopo la festa che, nel mese di dicembre, l’Associazione ha magistralmente organizzato e ospitato nella grotta “ ro timpunieddu “ per gli Imprenditori che partecipano al Campus Casa Imbastista, è nata una sorta di gemellaggio che sicuramente porterà a iniziative comuni e sinergiche.

Il 7 gennaio i soci dell’Associazione e i simpatizzanti hanno potuto partecipare ad un seminario formativo tenuto dal Direttore Tecnico del Campus Mauro Baricca sul tema del: “ Coinvolgimento del gruppo, motivare e motivarsi”.

Il momento formativo breve ma intenso ha coinvolto per alcune ore una trentina di persone che si sono confrontate su temi solitamente affrontati nelle aule dei master manageriali quali: il gruppo, il risultato, l’organizzazione, il professionismo, coinvolgere e motivare.

Ma perché è necessario che anche un’associazione senza scopo di lucro dove le persone prestano la propria opera gratuitamente debba poter prevedere momenti formativi di questo genere?

La motivazione del gruppo: è il segreto del successo di qualsiasi iniziativa, a maggior ragione e soprattutto se le persone prestano la loro opera a scopo sociale, senza riceverne un profitto personale.

Giovanni, Cettina, Pino, Graziella, Giovanna, Angela, Peppe, Carmelo,Franco, si sono messi in discussione hanno giocato e si sono divertiti, in certi momenti anche attapirati perché hanno scoperto che fare parte di un Associazione come la loro è un impresa, non importa se sono pensionati, casalinghe o qualsiasi altra cosa; la cosa importante è sapere che qualsiasi cosa si affronti lo si deve fare con passione e professionalità. Sempre.

Mauro Baricca, il formatore, ha apprezzato moltissimo la presenza di un pubblico molto numeroso composto anche da molti giovani; i giovani sono il futuro di qualsiasi gruppo ma possono crescere solo grazie all’esempio, la motivazione e lo stimolo delle persone di maggiore esperienza. Nella grotta “ro timpunieddu” era rappresentato il giusto mix di persone che, continuando a lavorare come stanno facendo, integrando alcuni piccoli correttivi gestionali e motivazionali, sicuramente garantiranno un futuro prospero e ricco di successi alle iniziative dell’associazione e di soddisfazione ai suoi componenti.

Campus Casa Imbastita e Associazione San.Bartolomeo avranno occasione di confrontarsi anche in futuro, come esempio di collaborazione e di alleanza, ognuno mettendo in campo le proprie competenze specifiche per migliorarsi, per migliorare il tessuto sociale in cui opera