I funerali solenni della regina Elisabetta, sono iniziati alle ore 11:00 e la nazione si stringe attorno alla famiglia reale
Il programma della giornata prevede 13 ore di celebrazioni
Tutti gli appuntamenti della giornata: cerimonia all'abbazia di Westminster con circa 2mila persone presenti, tra cui 500 tra capi di Stato e di governo
Iniziata la celebrazione, attesi 2000 invitati e oltre 500 tra teste coronate e capi di Stato a Westminster Abbey, tra cui il Presidente Mattarella con la figlia Laura. Diversi i Paesi esclusi, tra cui la Russia di Putin.i
L'inno nazionale chiude i funerali
Dopo i due minuti di silenzio l'inno nazionale, cantato nell'Abbazia e fuori, lungo le strade dai sudditi, seguito dal suono delle cornamuse, chiude i funeral
Presente tutta la Royal Family: Re Carlo III con la Regina consorte Camilla, i figli William e Harry con Kate e Meghan, i fratelli di Carlo Anna, Edoardo e Andrea. Anche i principini George e Charlotte partecipano alla cerimonia.
Il programma della giornata prevede 13 ore di celebrazioni tra corteo funebre, cerimonia pubblica, commemorazione privata, fino alla sepoltura. Diretta tv sui canali Rai, Mediaset e Sky. Previsto oltre un milione di persone a Londra, con maxischermi allestiti in tutta la città.
Come è composta la processione
Nell’ordine, dall’inizio alla fine:
- Duecento suonatori di cornamuse e tamburini dei reggimenti di Scozia e Irlanda, brigate di Gurkhas e membri dell’Aeronautica militare britannica
- Dieci “Kings, Heralds e Pursuivants of Arms”
- Vari alti membri dello staff della Royal Family
- 98 rappresentanti della Marina militare
- Il feretro, sostenuto dai militari scelti “pallbearers” e circondato da altri corpi come gli “Yemen of the Guard”, “Gentleman at Arms” e “Royal Company of Archers”
- I principali membri della famiglia reale. Nell’ordine: re Carlo III con la sorella Anna e i fratelli Andrea ed Eduardo; i nipoti come l’erede al trono William e Harry; e di seguito, in diverse vetture (non a piedi), la regina consorte Camilla, la neo principessa del Galles Kate Middleton e la duchessa del Sussex e moglie di Harry, Meghan Markle.
Ore 11.52
La processione si ferma all’ingresso ovest di Westminster Abbey. Il feretro della regina viene portato all’interno dell’Abbazia. Anche i membri più importanti della famiglia reale, con in testa Carlo III, prendono posto.
Ore 12
Inizia la cerimonia funebre in onore di Elisabetta II. Durerà poco meno di un’ora.
Ore 12.55
Viene suonato dai militari il tema “Lost Pond”. Scattano due minuti di silenzio in chiesa e in tutto il resto del Paee.
Ore 13
La messa termina con le guardie reale che suonano il tema “Reveille”. Poi toccherà all’inno nazionale britannico e infine un lamento a opera dei suonatori di cornamusa. Il feretro della regina viene caricato nuovamente sul carro, e riparte un’altra breve processione verso Wellington Arch, a Londra. Nel frattempo i leader stranieri invece vengono accompagnati nel palazzo di Church House, ricevuti dal ministro degli Esteri britannico James Cleverly.
Ore 14
Il feretro viene spostato su un carro funebre, con direzione il castello di Windsor. Le guardie compieranno il saluto reale e verrà di nuovo suonato l’inno britannico. Re Carlo III e la regina consorte, William e la principessa del Galles Kate e gli altri membri della Royal Family, seguiranno su altre vetture.
Ore 16.06
Il feretro arriva al castello di Windsor, dopo aver percorso cittadine e arterie minori come la A4 e la A308, evitando l’autostrada.
Ore 16.10
Inizia un’altra lenta processione nei giardini della tenuta amata dalla regina e scelta come sua ultima residenza ufficiosa. Attese anche qui molte decine di migliaia di persone.
Ore 16.53
Il feretro di Elisabetta II viene trasferito dal carro funebre all’interno dell’abbazia di Windsor.
Ore 17
Inizia un’altra breve cerimonia religiosa in onore della sovrana. Dopo vari annunci reali e celebrazioni, viene pronunciata la benedizione da parte dell’Arcivescovo di Canterbury. Viene intonato l’inno “God Save the King”.
Ore 20.30
Elisabetta II, sotto gli occhi del Decano di Windsor e della famiglia reale, viene sepolta nella cappella di Windsor dedicata al padre Giorgio VI insieme a suo marito, Filippo duca di Edimburgo, a pochi metri di distanza proprio dal papà e dalla Regina Madre.
Questo evento sarà privato e non sarà trasmesso in tv e in alcuna altra piattaforma.