Svante Pääbo ha vinto il Nobel per la Medicina e la Fisiologia per le sue scoperte sui genomi degli ominidi estinti e sull’evoluzione dell’uomo
di Redazione

Stoccolma – Svante Pääbo ha il Nobel per la Medicina 2022. L’annuncio è stato dato nella mattinata di oggi, lunedì 3 ottobre, al Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia. La vittoria è legata, spiegano alla cerimonia di premiazione, «per le sue scoperte riguardanti i genomi degli ominidi estinti e l’evoluzione umana». I pronostici della vigilia si concentravano sui ricercatori che hanno portato avanti le scoperte sulla tecnologia mRNA, che è stata decisiva per lo sviluppo dei più efficaci tra i vaccini contro il Covid-19 — vaccini che hanno salvato milioni di vite in tutto il mondo dall’inizio della pandemia.
Lo scorso anno, a vincere il premio erano stati David Julius e Ardem Patapoutian per le scoperte sui recettori di temperatura e il tatto. Martedì 4 ottobre sarà annunciato il premio Nobel per la Fisica; mercoledì 5 ottobre quello per la Chimica; giovedì 6 ottobre quello per la Letteratura; venerdì 7 ottobre quello per la Pace; il 10 ottobre, il prossimo lunedì, quello per l’Economia. Il premio Nobel consiste in un premio in denaro di 10 milioni di corone svedesi — circa 900 mila euro — che sarà consegnato il prossimo 10 dicembre.
© Riproduzione riservata