Dopo l'eruzione di ieri notte
di Redazione

Catania – É stato riaperto alle 7.20 lo spazio aereo dell’aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa chiuso dalle 21.40 di ieri sera per la presenza in quota di una nube di cenere vulcanica emessa dall’Etna che intanto, come conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha giá concluso la nuova attivitá stromboliana, la 15esima dall’inizio dell’anno.
Lo ha deciso l’Unitá di crisi dello scalo riunitasi alle 5.30 di stamani. Lo rende noto la Sac, societá che gestisce lo scalo etneo. La chiusura della notte scorsa ha avuto delle ripercussioni sull’attivitá dell’aeroporto. Ieri, sono stati dirottati sei voli su Palermo e due su Lamezia Terme. Inoltre, sono stati cancellati 8 voli (4 partente e 4 arrivi). Anche oggi si registrano modifiche, “causate – prosegue la nota – da voli originari precedentemente dirottati o cancellati e dunque con aeromobili non presenti nello scalo di Catania: cancellati 4 arrivi (da Napoli, Roma Fiumicino, Venezia e Milano Linate) e 4 partenze: 2 per Roma Fiumicino, Venezia e Milano Linate”. I passeggeri potranno ricevere informazioni sui voli interessati contattando le compagnie aeree o consultando il sito www.aeroporto.catania.it nella sezione Informazione Voli dove ritardi e modifiche all’operativo sono aggiornati in tempo reale. Il sito é consultabile anche dai dispositivi mobili Iphone e Ipad.
La foto del’Etna in eruzione ieri sera.
© Riproduzione riservata