Insieme ad altri sette componenti del consiglio camerale
di Redazione


Ragusa – Il presidente della Camera di Commercio di Ragusa Sandro Gambuzza si è dimesso dalla carica insieme ad altri sette componenti del consiglio camerale. La sua decisione comporta il commissariamento dell’ente. Gambuzza, sul quale pendeva una mozione di sfiducia presentata dalla maggioranza del consiglio che gli contestava l’accordo che aveva portato alla presidenza della società di gestione dell’aeroporto di Catania, la Sac, il modicano Giuseppe Giannone, ha ritenuto di porre fine anticipatamente alla sua presidenza. Ora la Regione Siciliana dovrà nominare un commissario ad acta per l’ordinaria amministrazione.
Il caso Coldiretti
Fulmini e saette alla camera di Commercio di Ragusa che sarà commissariata. Al termine di una lunga seduta del Consiglio camerale convocato stamani per discutere la mozione di sfiducia alla giunta presentata dalla maggioranza dei componenti, sono state registrate le dimissioni del presidente Sandro Gambuzza e di sette componenti del consiglio camerale a lui vicini. Sarà adesso compito della Regione procedere alla nomina di un commissario che reggerà le sorte dell’ente di piazza Libertà sino a nuove elezioni. Pomo della discordia è stata la richiesta da parte della maggioranza del consiglio camerale di equilibrale le presenze in giunta, con l’inserimento di un componente della Coldiretti, al posto di uno di Confagricoltura, associazione di categoria già rappresentata sia dal presidente Gambuzza che da un altro esponente. Tale richiesta di cui si discute da mesi non è stata per nulla accolta e nella tarda mattinata di oggi si è avuto l’epilogo delle dimissioni che ha fatto decadere l’intero consiglio camerale.
© Riproduzione riservata