Domenica 28
di Stefania Pilato


Scicli – Grande jazz al Teatro Italia di Scicli domenica 28 marzo alle 20,30 per il quinto appuntamento di Note di Notte Winter. Ospiti sul palco Fabrizio Bosso e l’Orchestra Jazz del Mediterraneo, diretta da Nello Toscano, che proporranno musiche originali e rielaborazioni di Bob Mintzer, George Gershwin, Leon Berry, Ralph Rainger, George Gruntz e Ray Anderson.
L’Orchestra nasce nel 1998 da un laboratorio di perfezionamento musicale orchestrale realizzato da Toscano. In questi anni in seno all’orchestra si sono formati alcuni tra i migliori giovani musicisti del panorama jazzistico siciliano come Francesco Cafiso, Dino Rubino e Antonella Leotta, vincitori in diverse edizioni del Premio “Massimo Urbani”.
L’OJdM nei suoi dodici anni di vita ha collaborato con musicisti e arrangiatori di grande spessore, basti ricordare i concerti con Gianni Basso, George Gruntz, Bob Mintzer, Maria Schneider e Pietro Tonolo con il quale ha anche realizzato un cd dal titolo First, pubblicato da Philology Records. Ora è il momento dell’avventura con Fabrizio Bosso, il trombettista italiano più apprezzato tra i giovani talenti che rappresentano l’attuale scena jazz nel panorama nazionale ed internazionale. Dotato di grandissima sensibilità e di una tecnica ineccepibile, Bosso si avvale di un linguaggio unico e personale che è frutto di una inesauribile ricerca stilistica. Dalla magia della tradizione, all’evocazione del be-bop, attraverso l’hard-bop degli anni Sessanta, arriva ad ottenere un suono del tutto originale, costituito da molteplici sfumature dove le caratteristiche dominanti sono la forza, la freschezza ed il lirismo. In ambito extra jazzistico Bosso vanta diverse collaborazioni quali quelle con Fabio Concato, Claudio Baglioni e, soprattutto, Sergio Cammariere e Mario Biondi, di cui è artefice, assieme agli High Five, di parte del successo planetario.
Formano l’Orchestra Jazz del Mediterraneo Silvio Barbara, Giovanni Nicosia, Salvo Riolo, Dino Amasi (trombe), Cristiano Giardini, Carlo Cattano, Rino Cirinnà’, Gaetano Cristofaro, Marcello Leanza (sassofoni), Camillo Pavone, Salvatore Di Stefano, Nando Sorbello, Antonio Caldarella (tromboni) Osvaldo Corsaro (pianoforte), Alberto Fidone (contrabbasso) e Peppe Tringali (batteria).
Il biglietti sono disponibili in prevendita presso gli affiliati al circuito Box Office.
© Riproduzione riservata