Attualità
|
23/08/2018 16:04

Facebook cancella i post e li segnala come spam: Nostro errore

Facebook ha cancellato milioni di post segnalandoli come spam. A quanto pare c'è un guasto nell'algoritmo del Social

di Redazione

Lo spam di Facebook e il bug
Lo spam di Facebook e il bug

Da stamattina Facebook cancella i post degli utenti e li segnala come spam. Un problema mondiale che sta facendo infuriare gli iscritti. Tuttavia, una volta segnalato a Facebook che il post in questione non è spam, il contenuto viene ripristinato dal Social Network. A quanto pare si tratterebbe di un bug, dovuto a un aggiornamento delle impostazioni del Social inventato da Mark Zuckemberg. 

Tutti vittima della falce di Fb

Non importa se il contenuto del post sia un video, una notizia o una canzone: tutto quello che viene postato sul social di Zuckerberg, ad eccezione delle immagini, improvvisamente sparisce nel nulla, sotto la falce silenziosa e feroce del Grande Fratello. In molti casi la cancellazione è accompagnata ad una segnalazione come contenuto indesiderato. E in alcuni è stato chiesto all’utente di cambiare password, di loggarsi nuovamente, di confermare le ultime attività (rimozione amici, richieste di amicizia, post pubblicati, Mi Piace espressi) salvo essere poi riammessi al Social. 

Cosa fare?

Basta cliccare la voce “non è spam” per rivedere la pubblicazione esattamente nelle condizioni in cui l’avevamo lasciata. 

Il disclaimer di Facebook 

“Contattare le persone con contenuti o richieste indesiderati è considerato spam. Ciò include l’invio di molti messaggi, la pubblicazione di troppi link o immagini sui diari delle persone e l’invio di richieste di amicizia a persone che non conosci”.
Questa è la via aurea da seguire secondo Facebook. In realtà, oggi giovedì 23 agosto, molti utenti stanno segnalando che i loro post spariscono dopo la pubblicazione e vengono contrassegnati come “spam” anche se non rientrano in nessuna delle categorie elencate dal regolamento e perciò bannabili. 
C’è chi grida a una limitazione della democrazia, ma pare un po’ difficile pensare che Facebook stia stringendo le maglie della libertà di espressione visto che ad essere cancellati sono anche post innocui, con video di Youtube o link “innocenti”. 
 

Su Twitter cresce il topic Facebookdown

Intanto, su Twitter cresce il trend topic Facebookdown, dove migliaia di utenti si stanno confrontando sul disservizio e sul down di Facebook. 

Facebook: Nostro errore

Solo in serata un portavoce di Facebook ha comunicato: “Un errore ha colpito il nostro sistema automatico, il che significa che qualche post è stato contrassegnato erroneamente come spam. Abbiamo identificato la soluzione e stiamo risolvendo il problema. Ci scusiamo con tutti coloro che sono stati interessati dal bug”.