Cronaca
|
25/08/2007 00:00

Falsa impiegata Inps ruba a un’anziana

di Redazione

Si è presentata come un’impiegata dell’Inps, con l’annuncio di voler aumentare la pensione dell’anziana malcapitata che ha avuto la sventura di aprirle l’uscio di casa. Si trattava invece di una ladra, che, approfittando della credulità della vittima, le ha rubato il contante che teneva custodito nel portafoglio. E’ accaduto a Scicli, nel popolare quartiere della Stradanuova. La vittima è un’anziana, A. R., di settantasette anni.
Una donna con fare distinto e rassicurante si presentata alla porta dell’anziana dicendo di essere un’impiegata dell’Inps, mandata dall’ente di cui sarebbe stata dipendente per verificare la pensione della donna. Scopo mobilissimo della visita verificare se la pensione non fosse troppo basso e se non fosse il caso di aumentarne l’importo. La ladra ha fatto leva sull’ingenuità e il candore dell’anziana, che a cuore aperto ha confidato che i soldi che percepisce mensilmente non sono sufficienti a sbarcare il lunario. La vecchietta, speranzosa, è andata in un’altra stanza, lasciando la falsa dipendente Inps all’ingresso dell’abitazione. Pochi attimi, quelli sufficienti perché la ladra, avvistato il portfogli, si appropriasse del suo contenuto, il denaro contante. L’anziana ha esibito il proprio libretto, la ladra con fare disinvolto ha detto che effettivamente la pensione era troppo bassa, tradendo un’amara verità: poco prima lei stessa aveva provveduto ad alleggerire le tasche della povera malcapitata.
Dopo aver salutato con una certa fretta e cordialità, la falsa impiegata Inps si è dileguata, facendo perdere le proprie tracce. L’anziana, poco dopo, è andata a controllare il portafoglio: tutto il denaro contante che vi era contenuto era stato asportato.
Non è il primo episodio di questo genere che si registra in città. Periodicamente falsi impiegati comunali o falsi dipendenti Inps si recano nelle abitazioni di anziani che vivono da soli e che in buona fede prestano credito a chiunque si presenti alla loro porta. E’ utile ricordare che nessun impiegato pubblico ha potere di controllare o aumentare le pensioni e che bisogna assolutamente diffidare da quanti si presentano in casa per immaginari controlli del reddito e della pensione di anzianità. In passato è stato fatto anche un volantinaggio da parte delle forze dell’ordine per scongiurare che il candore e la buona fede degli anziani vengano carpiti da malviventi che non hanno pietà delle fasce più deboli e indifese della popolazione.