Economia
|
11/10/2018 21:04

Faro di Murro di Porco in gestione ai privati per i prossimi 50 anni

La società recupererà l’immobile per destinarlo a spazi per la ristorazione, banqueting, centro congressi e sede di eventi dedicati al teatro e alla moda

di Redazione

Il faro
Il faro

Siracusa – L’Agenzia del Demanio ha firmato l’atto di concessione del Faro di Murro di Porco a Siracusa, uno degli edifici costieri del progetto Valore Paese Fari, che per i prossimi 50 anni sarà gestito da un giovane imprenditore siciliano.

L’aggiudicatario Sebastian Cortese ha costituito una società – “Beacon Hope – Lighthouse Resort srl” – che recupererà l’immobile per destinarlo a spazi per la ristorazione, banqueting, centro congressi, 14 posti letto tra suite e boutique apartment e sede di eventi dedicati al teatro e alla moda.

L’investimento per la riqualificazione sarà di circa 400 mila euro e saranno corrisposti canoni annuali che, a regime, ammonteranno a 36 mila euro annui. Come previsto dalla concessione di valorizzazione, il concessionario ha 30 mesi per completare i lavori di valorizzazione del bene e avviare l’attività, garantendo la fruibilità pubblica e rispettando le indicazioni fornite dalla Soprintendenza dei beni culturali.

La spesa prevista per gli investimenti, però, è di circa 1,5 milioni di euro tra ristrutturazione e restauro del complesso, realizzazione impianti e valorizzazione (piscina e rete idrica tra le altre cose), mobili e arredi.

Per l’intera superficie, infatti, sono previsti interventi di restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia secondo le indicazioni e le prescrizioni della Soprintendenza e in base a quanto contenuto nel regolamento edilizio del Prg e non è prevista alcuna nuova costruzione né modifica del suolo, a parte gli adeguamenti alla viabilità per rendere più funzionale l’accessibilità.