di Redazione string(0) ""

Abiti da sposa e da cerimonia cuciti su misura.
Inizia cinquanta anni fa a Ispica la vicenda professionale della titolare di Fiaba Atelier, la signora Maria, oggi affiancata dal figlio Salvatore, nel creare abiti su misura sia per gli sposi che per cerimonia.
Una passione coltivata da Maria sin dai tempi della scuola dell’obbligo, quando andava dalla sarta per iniziare la pratica del cucito, e poi proseguita negli anni sessanta, periodo in cui si trasferì con la famiglia da Ispica a Zurigo, in Svizzera, dove per una decina d’anni lavorò in una sartoria commerciale.
Quindi il ritorno in Sicilia, dove continuò a coltivare la passione realizzando vestiti su misura per cerimonia, sino all’apertura, nel 1993, di Fiaba Atelier.
“Non siamo commercianti del vestire, siamo del mestiere, veniamo dal filo e dall’ago –spiega Salvatore-, e questo fa la differenza”.
Già, la differenza è tra chi è abituato a creare abiti su misura e chi invece gli abiti li ha solo e sempre venduti.
“I nostri clienti sanno che siamo in grado di realizzare abiti a pennello, confacenti alle loro esigenze, perché abbiamo l’occhio del sarto –spiega la signora Maria-, lavoriamo con professionalità e consapevolezza, dando l’opportunità di scegliere gli accessori, le scarpe, il cuscinetto personalizzato per le fedi con perline e swaroski, i cappelli, i gemelli, la cravatta”.
Ma la vasta scelta di abiti non si limita agli sposi. Anche la famiglia, e quanti parteciperanno alla cerimonia, troveranno abiti di loro gusto, eleganti ed esclusivi.
Infine, Fiaba Atelier ha un armadio importante di abiti eleganti semplici, per il giornaliero: in Tasmania, in pura lana vergine, o super 100 S, o in misto lana e seta.
“I rappresentanti sanno che da noi non possono entrare se portano abiti in acrilico” –dice con un pizzico d’orgoglio la titolare.
Un pubblico vasto, proveniente da tutta
“La nostra mission è di far indossare nel giorno più importante della propria vita un modello unico, originale che esalti le forma e la femminilità della sposa attraverso linee fluide ed eleganti. I nostri clienti sono parte attiva nella progettazione dell’abito –aggiunge Maria-. Studiamo ogni particolare per rendere eterna la magia di un attimo. Accuratezza, precisione e una attenta cura nella confezione del prodotto, assolutamente sartoriale, sono i nostri punti di forza. Il nostro stile è sofisticato, elegante ma nello stesso tempo disinvolto e mai troppo studiato, valorizzato dalla preziosità dei tessuti e dalla scelta di giuste combinazioni”.
L’acquisto dell’abito da sposa comporta sicuramente grandi riflessioni e ricerche. Trattandosi di una decisione importante e offrendo il mercato una vasta scelta di modelli non sempre è facile trovare l’abito dei propri sogni.
Se si celebrano le nozze in Chiesa si potrà optare per uno stile tradizionale, mentre in Municipio si indosserà un abito da cerimonia, un abito corto oppure un tailleur, in ogni caso arricchiti da accessori coordinati e raffinati.
La scelta dell’abito tradizionale è sicuramente più difficile e impegnativa rispetto alla scelta del tailleur.
La parte più difficile della scelta è quella del modello che incarni la propria personalità. Trovare una soluzione che risponda adeguatamente alle proprie esigenze di prezzo e di stile non sempre è facile. Occorre considerare tutti gli aspetti e i dettagli: lo stile del matrimonio (elegante, formale o informale), la linea più consona alla propria personalità, gli accessori da abbinare.
Per quanto riguarda lo stile, si potrà optare per uno stile glamour, pratico o semplice, per una linea sensuale, romantica, suntuosa o essenziale. I tessuti più raffinati sono il taffettà, il raso, la seta, il tulle, l’organza. Le tinte più classiche sono il bianco, l’avorio, lo champagne, tuttavia stilisti famosi propongono con successo abiti nuziali dai colori più vivaci.
Decorazioni quali pizzo e ricami esaltano la linea romantica dell’abito, mentre trasparenze e tulle ne esaltano la linea sensuale. Alcuni tessuti raffinati ed eleganti si gualciscono facilmente mentre altri tessuti mancano di morbidezza ed irrigidiscono i movimenti.
Gli accessori possono smorzare o esaltare la linea dell’abito e la personalità della sposa. È opportuno quindi scegliere accuratamente le scarpe, il velo, i guanti, la borsa, la lingerie e tutti gli altri accessori. Si potranno così indossare guanti corti o lunghi, guanti in pizzo, in tulle o in raso. Le scarpe potranno essere nello stesso tessuto dell’abito oppure in pelle nella stessa tonalità. L’acconciatura sarà valorizzata da coroncine di fiori e da fermagli di perline o di madreperla che serviranno a fissare il velo.
Fiaba Atelier è in grado di offrire una consulenza preziosa per il giorno più bella della nostra vita: “Un atelier che punta tutto su un rapporto privilegiato con le spose e sulla ricerca di un eleganza particolarmente raffinata. Uno stile che nasce da abiti di alta qualità, ma versatili e allo stesso tempo adatti ad ogni esigenza”.
© Riproduzione riservata