di Redazione

TRIESTE, 27 MAR Potrebbe arrivare in tempi brevi,
prima delle elezioni politiche in Francia, l’acquisizione dei
cantieri navali di SaintNazaire da parte di Fincantieri:
l’obiettivo di chiudere gli accordi su quelli che sono gli unici
cantieri francesi in grado di costruire grandi navi civili e
militari, è condiviso sia dal governo di Parigi, che nei giorni
scorsi l’ha esplicitato attraverso il responsabile
dell’Industria, Christophe Sirugue, sia dal colosso
navalmeccanico italiano.
L’attenzione è tutta per la settimana che si apre oggi, ricca
di appuntamenti. Mercoledì c’è il cda che, con i conti del
bilancio 2016, dovrebbe sancire il ritorno all’utile dopo il
rosso del 2015.
Giovedì 30, a Monfalcone (Gorizia), sarà consegnata l’ultima
nave nata in Fincantieri e che, per la prima volta, l’armatore
destina al mercato cinese delle crociere. E’ la “Majestic
Princess”, un colosso da 145.000 tonnellate di stazza e 4.250
passeggeri, che il gruppo italiano ha costruito per Princess
Cruises, brand del Gruppo Carnival.
© Riproduzione riservata