di Redazione

Diverse le testimonianza di esperienze concrete: al centro gli ex internati dell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto, coinvolti in un circuito virtuoso di economia civile messo a punto dalla Fondazione di Comunità di Messina. Ci sono poi un progetto di integrazione avviato a Lamezia Terme, che vede insieme giovani rom e gagè (i non rom); i percorsi di alternanza scuolalavoro sperimentati a Scampia; l’esperienza di riscatto sociale di un gruppo di donne a Forcella all’interno di una pizzeria; la rete di ”avvocati di strada” promossa da poco nelle regioni meridionali. Il ”commento”, invece, è uno spazio offerto ai principali stakeholder della Fondazione per condividere il loro punto di vista sull’argomento affrontato.
© Riproduzione riservata