Donna Franca, simbolo per la città di Palermo, ambasciatrice in Italia e all’estero dell’immagine di una Sicilia elegante e culturalmente ricca
di Redazione

Palermo – “Fotografare Franca Florio. Il volto della Stella d’Italia”. E’ il titolo della mostra inaugurata oggi a Palermo all’interno dello Stand Florio (via Messina Marine 40).
L’esposizione presenta la collezione di ritratti fotografici, scatti di una vita, spesso ingialliti dal tempo, che provengono dagli archivi privati della famiglia Afan de Rivera Florio e dalla collezione dei Fondi Fotografici Regionali (CRICD).
Le immagini rappresentano Franca Florio dalla gioventù all’età matura, mostrandone il volto più vero, dama seducente e nostalgica, riflessiva e coraggiosa.
Si scopre una donna dalle mille sfaccettature tra mondanità e impegno sociale, come quando in tenuta da crocerossina prestò aiuto agli sfollati del terremoto di Messina.
Alla meraviglia del soggetto si aggiunge quella degli autori delle foto, grandi nomi della ritrattistica di inizio secolo della nobiltà e mondanità internazionale come Hermann Kosel, il cui studio a Vienna era frequentato dalla ricca borghesia austriaca e che nel 1911 divenne fotografo della corte asburgica, o la stravagante Madame D’Ora nome d’arte di Dora Kallmus eccentrica e modernissima fotografa di moda che ha ritratto grandi artisti quali Klimt, Picasso, Cocteau, e incredibili donne all’avanguardia tra cui Joséphine Baker, Coco Chanel, Tamara de Lempicka e tra queste una splendida Franca Florio.
Visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30. Biglietto 7 euro (intero), 5 euro (ridotto per studenti e under 26).
© Riproduzione riservata