di Redazione


Oggi però (martedì 14 ottobre) ad una alunna del suddetto istituto è magicamente scomparso il cellulare (comprato tra l’altro 15 gg prima). Ritengo che sia assurdo un gesto del genere e sinceramente penso che tutto ciò abbia la sua rilevanza non tanto per il cellulare in quanto tale ma piuttosto per il gesto compiuto sicuramente da persone appartenenti a quell’istituto. A questo punto considerando tutte le ipotesi possibili può anche darsi che questo gesto possa essere stato compiuto da compagni di classe. La ragazza si trovava in palestra quando qualcuno ha pensato “bene” di farle sparire il cellulare. L’autore del furto inoltre oltre a rovistare solo in quello zaino è andato a colpo sicuro prendendo solo quel cellulare(evidentemente l’aveva preso d’occhio perché era più nuovo)!
Non sono qui a rimproverare qualcuno né tantomeno a cercare un colpevole(che intanto si starà godendo il nuovo cellulare). Più che altro mi chiedo “a scuola dobbiamo andarci con gli zaini provvisti di lucchetto?”…”è possibile lasciare qualche oggetto in classe senza trovare una spiacevole sorpresa al ritorno?”…”è possibile che in un istituto così piccolo(nel quale si conoscono tutti) accadano fatti di questo tipo?”…”il preside che fa davanti a tutto ciò?”
Uno studente indignato
© Riproduzione riservata