Attualità
|
03/06/2007 06:36

Galizia candida Orazio Ragusa a sindaco di Scicli

di Redazione

Meteo: Scicli 16°C Meteo per Ragusa

“Alla luce del risultato ottenuto nella scorsa competizione elettorale e in virtù delle amministrative 2008 il Mpa di Scicli ha già iniziato a lavorare sul programma, un programma che tenga conto delle esigenze reali della città e che detti le linee guida per uno sviluppo sostenibile del territorio.
In politica esistono regole non scritte che, comunque, se concertate ed analizzate, possono essere prese in considerazione; cosa che può accadere, ad esempio, se riferita alla possibile disponibilità per una eventuale candidatura a sindaco di Scicli dell’on. Ragusa che oggi rappresenta la massima carica istituzionale per la città.
Tutto ciò però deve scaturire a seguito di una scelta condivisa che coinvolga attorno ad un tavolo politico tutte le forze moderate della città e non può essere dettata di certo da prove di forza che vedono prevalere i personalismi sulla concertazione.
Nessuno deve commettere l’errore di pensare che i voti espressi dai cittadini siano solo frutto di percentuale numerica, ma bisogna pensare che dietro ad ogni voto esiste una persona, esistono dei problemi e delle esigenze; quindi, diventa compito della politica rappresentare in maniera omogenea gli elettori e ciò può avvenire non di certo con i personalismi, ma con la condivisione politica di progetti mirati al bene della comunità.
La denuncia di tali forme degenerative vuol essere un invito a tutti i partiti di area moderata perchè si instauri un tavolo programmatico allargato per le future amministrative individuando quale personalità può essere la migliore espressione di tale programmazione.
Uno dei grandi limiti del sindaco Falla è stato quello di non ascoltare la gente e le forze politiche che gli sono state da supporto, questo errore non deve più essere commesso, non esistono padri padroni, ma solo esponenti politici che devono fare il proprio dovere: essere al servizio della gente”.