Attualità
|
18/01/2011 00:03

Gennaio? Mare, mare mare, voglio annegare

Faremo anche febbraio in bikini?

di Redazione

Catania – Un bellissimo gennaio, che nel pieno di un inverno solo virtuale, solo indicato dal calendario ma ignorato dalla colonnina di mercuro, continua a regalare in sequenza giornate luminose e soleggiate. Anche ieri le temperature massime hanno oscillato intorno ai venti gradi, dunque decisamente al di sopra delle medie, consentendo agli amanti di gite e tintarella fuori stagione di sfruttare la giornata feriale nel migliore dei modi, con la spiaggetta di San Giovanni li Cuti come sempre in questi casi in versione quasi estiva.
Ma quanto durerà, questa stabilità meteorologica, considerato che entriamo oggi nella terza settimana di gennaio? «Almeno fino a giovedì non si prevedono piogge né annuvolamenti di particolare consistenza – dice il presidente di MeteoSicilia Emilio Lo Savio – anche se è possibile una graduale diminuzione delle temperature verso valori più vicini alle medie stagionali. Resta da vedere se e in che misura la situazione cambierà da venerdì, in coincidenza di una perturbazione che interesserà l’Italia centrale e che potrebbe produrre i suoi effetti ma anche non interessare direttamente la Sicilia orientale».
Se le temperature massime si mantengono piuttosto alte, le minime al contrario scendono di notte tra i quattro e i cinque gradi, con uno sbalzo termico di conseguenza molto brusco. Ma l’aspetto più anomalo, rilevano gli esperti, è l’assoluta mancanza di pioggia, ormai dalla fine del mese di dicembre, così come la completa assenza di neve sull’Etna, con tutto quello che ne consegue per gli operatori turistici, con minime mai sotto lo zero oltre i duemila metri ormai da una settimana. Tutto questo mentre in Europa si registra uno degli inverni più rigidi degli ultimi quarant’anni.