Giovedì 8 giugno
di Redazione


Ragusa – “Geologia & Carsismo negli Iblei, seminari ed escursioni nell’Avampaese Ibleo”. E’ il programma del convegno previsto per Giovedì 8 all’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla. Inizio alle 15.
Presentazione evento
* Rosario Ruggieri, Presidente CIRS Ragusa
Ore 15.30 – 18.00 Seminari 1a Sessione
– Facies e Paleoambienti nell’area Iblea (Rossana Sanfilippo)
– Le grotte marine sommerse del Plemmirio (Antonietta Rosso)
– Magmatismo e Geodinamica (Rosolino Cirrincione)
Coffee break ore 16.30 – 17.00
– Sismotettonica dell’area iblea (Carmelo Monaco)
– Geomorfologia carsica Iblea (Rosario Ruggieri)
Discussione
Ore 21.30 – Proiezioni video
– Respiri Iblei
– Lungo i sentieri dell’acqua (I parte): viaggio fra canyon e grotte negli Iblei
Venerdì 9: Escursione Cava della Misericordia
Temi: Geologia, geomorfologia e idrogeologia
Ore 08.30 – Partenza da Ragusa
Ore 09,00 – Inizio escursione / trekking con discesa nella vallata
Ore 13,30 – Fine escursione e rientro a Ragusa
Ore 15.30 – 18.00 Seminari 2a Sessione
– Vulcanesimo degli Iblei (Vittorio Scribano)
– L’acqua come fattore di innesco delle eruzioni Etnee (Carmelo Ferlito)
– Utilizzo delle rocce carbonatiche & siti Unesco (Giovanna Pappalardo)
– Coffee break 16.30 – 17.00
– Classical Karst and Geology of Classical Karst (Tadej Slabe & Martin Knez)
– Idrogeologia e problematiche di vulnerabilità degli acquiferi carsici (Rosario Ruggieri)
Discussione
Ore 21,30 – Proiezioni video
– Escursione a Custonaci – Giugno 2016 (a cura degli studenti di Scienze Geologiche)
– Lacrime di Pece: viaggio nelle miniere di asfalto carsificate di Cozzo Streppenosa
Sabato 10: Escursione Miniere di asfalto della Tabuna e/o Streppenosa
Temi: geologia del petrolio, carsismo superficiale
Ore 08,30 – Partenza per Stabilimento Minerario Tabuna
Ore 09,00 – Presentazione sfruttamento industriale sito minerario (Nunzio Tumino)
Ore 09,15 – Visita Geosito Miniere della Tabuna (Salvatore Tricomi)
Ore 10,30 – Partenza per Miniere della Streppenosa
Ore 13.00 – Pausa light-lunch a cura di Colacem
Ore 13,30 – Fine escursione e rientro a Ragusa
Ore 15.30 – 18.00 Seminari 3a Sessione
– Il Plateau Ibleo: stratigrafia e idrocarburi (Rosanna Maniscalco)
– Tettonica dei Monti Iblei (Stefano Catalano)
– Le variazioni climatiche del passato: esempi da successioni Iblee (Agata Di Stefano)
– Coffee break 16.30 -17.00
– Le Riserve speleologiche iblee del Cutgana (Elena Amore, Fabio Branca, Salvatore Costanzo)
– Influenza della tettonica e delle variazioni climatiche sulla carsogenesi (Rosario Ruggieri)
Discussione
Ore 18.00
Proiezione video: Lungo i sentieri dell’acqua nel Parco degli Iblei (II parte)
Ore 18.30: Tavola rotonda su: Geositi e Parco Nazionale degli Iblei
Ore 20,30 – Cena/buffet di fine Simposio
Domenica 11: Escursione grotte di C.da Perciata (SR)
Temi: carsismo e speleogenesi
Ore 08,30: Partenza per C.da Grotta Perciata (SR)
Ore 09,30: Inizio escursione/visita Grotte di C.da Perciata (Grotta Monello e/o Grotta Chiusazza)
Ore 13,30: Fine escursione
© Riproduzione riservata