Tour internazionale
di Redazione


Ispica – Dall’Australia, a Singapore, in Italia e Portogallo, i concerti di Giancarlo Guerrieri riscuotono sempre grandi consensi, i suoi spettacoli live sono sempre un momento di festa e di riflessione al tempo stesso.
Nell’epoca di Internet dei talent show e tv Spazzatura, dei social network che ci allontanano sempre più dalla bellezza delle nostre tradizioni e dalla voglia di riscoprirle assieme alle radici storico-culturali c’e in controtendenza una nutrita schiera di artisti che in Italia hanno deciso di fare musica di qualità senza pensare esclusivamente alle vendite e alle classifiche della Hit Parade, e il cantautore Ispicese Giancarlo Guerrieri è senza dubbio uno dei maggiori rappresentanti della nuova canzone siciliana, a lui va il merito di aver sdoganato la canzone popolare siciliana rendendola accessibile a un pubblico più vasto, smentendo lo stretto connubio tra canzone dialettale e musica folk.
Giancarlo Guerrieri dimostra che si può benissimo cantare in dialetto e con validi contenuti letterari, senza per questo doversi rifare al solo mondo del folk, attingendo anche al pop d’autore e al rock melodico.
Nel suo Ultimo Cd che si intitola Caminanti la musica e le parole si colorano di immagini antiche e ricordi indelebili, dando vita ad echi di voci lontane che il villaggio globale sta lentamente spegnendo, un romantico sud che rivive in canzoni come A storia D’orlandu.
Le date dei concerti sono le seguenti.
29 e 30 Giugno, Melbourne (Australia)
2 e 3 luglio Sydney (Australia)
6 Luglio Dubai (Burj Klifha) Emirati Arabi Uniti
13 Luglio Oeiras (Portogallo)
14 Luglio Ponte de Sor (Portogallo)
© Riproduzione riservata