Lettere in redazione
|
11/01/2013 19:28

Gianni Tringali si è dimesso da vicesindaco di Ispica

Pubblichiamo la lettera di dimissioni

di Gianni Tringali

Meteo: Ispica 30°C Meteo per Ragusa
Gianni Tringali
Gianni Tringali

Ispica – Caro Sindaco,

dopo quasi otto anni di responsabilità amministrativa svolta nella qualità di Vice Sindaco, con delega ai Servizi Sociali e alle Politiche Comunitarie prima e allo Sviluppo Economico e Turismo dopo, è arrivato il momento di lasciare questo prestigioso incarico che mi hai affidato. 

         In questi anni ho sempre lavorato con impegno, entusiasmo,  lealtà e con spirito di servizio, esclusivamente  nell’interesse della nostra Ispica.

    Le realizzazioni  che abbiamo condiviso, alcune delle quali qui di seguito mi piace ricordare, esprimono  tutto questo: nei Servizi Sociali l’istituzione del servizio telesoccorso e la riattivazione del servizio di assistenza domiciliare anziani,  il potenziamento dell’assistenza igienico sanitaria per bambini diversamente abili, l’elaborazione della Carta dei Servizi Sociali, la realizzazione della saletta polifunzionale in via dell’Architettura,  l’istituzione di CasAmica e la concretizzazione del nuovo Asilio Nido della zona 167, quest’ultima  una struttura moderna che presto sarà utilizzabile dai piccoli della nostra Città.

   Nel settore dello Sviluppo Economico e Turismo, con piacere cito  l’istituzione del “Mercato dei produttori Campagna Amica” in via San Biagio, l’approvazione della nuova zona artigianale da parte dell’Assessorato  Regione competente, l’istituzione del mercatino alimentare del sabato pomeriggio in via Brescia, l’ubicazione del distributore di latte fresco in via Vittorio Veneto,   l’assegnazione da parte di Fee Italia della Bandiera Blu  per la spiaggia di Santa Maria del Focallo per l’anno  2010 e con l’aggiunta della spiaggia di Ciriga per il 2011. E poi  ancora il servizio di wi-fi gratuito in Piazza dell’Unità d’Italia e l’organizzazione di un progetto di valorizzazione di Cava Ispica con “Primavera al Parco”.

   Oggi senza rimpianti, con senso di responsabilità e con soddisfazione, lascio il mio incarico, sicuro che si riuscirà, sebbene in un periodo difficile per tutti gli Enti Locali, come quello che stiamo attraversando, a compiere le scelte più giuste per tutti i cittadini e per la nostra amata Città.

    A conclusione di questo periodo di servizio amministrativo, desidero ringraziare per primo te, per  l’amicizia e la fiducia che in questi anni mi hai sempre dimostrate, i colleghi assessori con i quali ho avuto modo di confrontarmi,  i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione,  i Segretari  Comunali,  i Dirigenti e tutti i dipendenti comunali che mi hanno sempre aiutato e consigliato per l’espletamento della funzione che ho ricoperto. 

      Un particolare pensiero rivolgo al personale che in questi anni mi ha collaborato nei settori cui  le deleghe attribuitemi hanno fatto riferimento, per l’impegno, la dedizione, la competenza, la professionalità e la vicinanza che mi hanno sempre dimostrato.

       Infine, ma non per ultimo, un ringraziamento và al  mio partito,  l’UDC e agli amici più stretti che mi hanno sostenuto con forza, con cui abbiamo sempre condiviso tutti i momenti di questa esperienza e con i quali continueremo nel nostro impegno politico a pensare ad una “Ispica migliore”.

Con la stima di sempre