di Redazione
Gianni Voi, il patron del Memorial Peppe Greco, ha lanciato la provocazione: “Se il Comune ha deciso di non appostare neanche un euro nel bilancio di previsione 2007, sposto la gara altrove”. Non lo ha detto, ma quell’altrove è Modica. Caustico il sindaco Falla: “Se emigra il Memorial, devono emigrare gli organizzatori da Scicli. Non possono pensare di svendere questo patrimonio della città”. Si aggiunge l’on. Orazio Ragusa: “L’evento sportivo della “Peppe Greco” è ormai diventato un appuntamento di rilevanza internazionale nel panorama sportivo italiano, poi, è una delle due gare più importanti che si disputano sull’intero territorio nazionale. Pare manchi una qualsiasi previsione di spesa nel bilancio comunale di Scicli per questa gara podistica. Si delinea così un sostanziale disinteresse da parte degli amministratori di Scicli che potrebbe condurre all’annullamento della gara prevista per il mese di agosto. Un’eventualità del genere sarebbe esiziale per la città di Scicli che, negli anni, ha costruito la sua notorietà grazie anche al contributo rilevante della “Peppe Greco”. Pertanto pensare di annullare o spostare la gara in un altro sito sarebbe per l’intera comunità di Scicli una grave perdita sia in termini d’immagine che di ritorno turistico. Invitiamo dunque gli amministratori a dimostrare concretamente il loro sostegno ad una iniziativa che si è distinta negli anni per la particolare capacità di veicolare positivamente l’immagine di Scicli attraverso tutti i media nazionali”. In realtà, il bilancio di previsione deve ancora essere emendato e approvato dal consiglio comunale. E il sindaco ha aggiunto che la bozza di bilancio varata dalla giunta “è appunto una bozza”. Nel corso degli anni la chimera del trasferimento del Memorial a Modica, e segnatamente lungo l’anello del polo commerciale, è tornata più volte in scena, anche per l’appeal economico che l’evento ha per alcuni grossi sponsor, ma anche uomini politici, modicani. A palazzo di città c’0è la convinzione che il problema rientrerà, con una correzione da parte del consiglio comunale, delle previsioni di bilancio, dove il Memorial ha beneficiato in genere di una somma vicina ai ventimila euro. Resta il problema della scarsezza di risorse economiche in cui versa il Comune, costretto a tirare la cinghia e ad assicurare gli eventi di promozione più importanti. Stesso problema si è posto nelle scorse settimane già per la Festa delle Milizie e Basole di Luce Festival.
© Riproduzione riservata