di Redazione
Giovanni Brancati è il nuovo segretario provinciale della CNA provinciale di Ragusa. Brancati succede a Giuseppe Tumino che ha ricoperto la carica per gli ultimi tredici anni. Questo è quanto ha deliberato l’assemblea provinciale di organizzazione della confederazione degli artigiani. Brancati, classe 1958, è già stato responsabile della sede territoriale della Cna di Ispica, responsabile del settore autotrasporti, responsabile organizzativo ed amministrativo e, dall’aprile 2006, vice segretario della sezione provinciale.
“Ringrazio Giuseppe Tumino – ha dichiarato Giovanni Brancati – per il contributo difficilmente quantificabile che ha offerto alla CNA e per l’esperienza condivisa in questi anni di lavoro. Ritengo sia adesso fondamentale proseguire negli elementi fondamentali che rappresentano la forza della nostra associazione. La simbiosi tra gli imprenditori e il gruppo dirigente e il gioco di squadra tra le diverse componenti del mondo della piccola e media impresa”.
L’elezione del nuovo segretario si è inserita in un ampio momento di riflessione sulla piccola e media impresa. Un confronto introdotto dal segretario uscente, nonché presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Tumino.
“
Al giro di boa, dunque, Giuseppe Tumino non dimentica di ringraziare tutti i membri e gli scritti all’associazione. “Non dimenticherò mai – ha concluso – la generosità dell’artigianato e della piccola e media impresa”.
A porgere un ringraziamento a Tumino per il lavoro svolto, sono intervenuti i vertici provinciali, regionali e nazionali della Confederazione.
“Non si tratta per noi – ha chiarito Giuseppe Cascone, presidente della CNA provinciale – di un passaggio traumatico. Le capacità di Giovanni Brancati e la lungimiranza di Giuseppe Tumino ci hanno consentito di affrontare questa transizione con grande serenità. Grazie ad entrambi la nostra associazione è presente nei tavoli di concertazione che riguardano lo sviluppo del territorio”.
“Sono molteplici e di rilievo – ha ricordato Giuseppe Montalbano, presidente della Cna regionale – i contributi che la associazione di Ragusa ha offerto a livello nazionale. I dati che vengono da Ragusa inorgogliscono e confermano che questa realtà vale come modello ed esempio per tutta la piccola e media impresa siciliana”.
“Le analisi che ho ascoltato a Ragusa – ha dichiarato Alberto De Crais, segretario nazionale della CNA – sono le medesime che stiamo sviluppando a livello nazionale. Ciò conferma che siamo una confederazione unita”.
Nel corso dell’assemblea è stato nominato Emanuele Sortino in seno alla presidenza della Cna provinciale.
© Riproduzione riservata