Una lezione in campagna, una lezione di vita
di Redazione


Scicli – Avere la sensazione che la pratica dell’agricoltura nel tempo allungasse la vita, era già nota in passato, ma che fosse così evidente è bastato vedere questa sorprendente realtà per spingerci a profonde riflessioni.
Siamo in una contrada di Scicli, nell’orto di Giovanni Ficili che alla sua veneranda età di 92 anni, non solo svolge la sua quotidiana attività agricola, ma pensa di rendersi ancora utile nella società, raccontando agli studenti di agraria di Modica, venuti in visita a trovarlo, il suo vissuto da contadino, la sua vita.
La coltivazione delle piante è stata sempre la sua passione sin da piccolo, nel tempo divenuta mezzo di sussistenza, attività per vivere. Le sue conoscenze pratiche in materia di agricoltura sono considerate talmente utili che oggi vuole trasmetterle ai giovani perché in loro diventino patrimonio futuro. Anche lui per un giorno diventa insegnante con ragazzi desiderosi di apprendere non solo la tecnica agraria ma quello stile di vita che lo ha reso così longevo. Un esempio, dicono i ragazzi, sicuramente da seguire soprattutto oggi in una società che tende a massimizzare la ricchezza e non privilegiare la persona.
Una lezione non solo di agricoltura ma soprattutto di vita dicono il Prof. I. Manenti, organizzatore dell’incontro, i Docenti accompagnatori G. Sparacino e G. Distefano. I ragazzi oggi hanno vissuto un momento particolare molto proficuo, incisivo e da ricordare.
© Riproduzione riservata