Energia: Cga, si' all'impianto di biogas tra Modica e Pozzallo
Giudiziaria
|
18/03/2023 16:00

Energia: Cga, si’ all’impianto di biogas tra Modica e Pozzallo

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha dato ragione alla ditta che vuole realizzare un impianto di energia pulita

di Redazione

Meteo: Pozzallo 19°C Meteo per Ragusa
Energia: Cga, si' all'impianto di biogas tra Modica e Pozzallo
Energia: Cga, si' all'impianto di biogas tra Modica e Pozzallo

Pozzallo – Il Consiglio di giustizia amministrativa ha respinto i ricorsi contro la realizzazione di un impianto di biogas autorizzato dal Comune di Modica alla ‘Biometano ibleo’ in contrada Bellamagna-Zimmardo, in territorio di Modica, ma al confine del Comune di Pozzallo. Si tratta di un impianto che tratterà scarti da agricoltura e zootecnia per produrne metano: una lunga querelle finita nei tribunali amministrativi per i ricorsi prodotti dal Consorzio stradale Zimmardo-Bellamagna, da alcuni residenti e dal Comune di Pozzallo, quest’ultimo intervenuto per il timore di rischi per la salute.

Tra le opposizioni al progetto, il fatto che l’impianto si sarebbe collocato in un’area ad alta valenza paesaggistica, le preoccupazioni per il transito dei camion per conferire gli scarti di biomassa, e lo stoccaggio delle stesse per avviarle al “digestore anaerobico” oltre all’odore e alle emissioni in atmosfera.

“Le sentenze si rispettano, anche se non si condividono e questo pronunciamento del CGA non è assolutamente condivisibile”, ha dichiarato il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna.

 “A conclusione di un giudizio nel quale in tanti hanno espresso le loro opinioni, ma che poi ha visto il riconoscimento della piena legittimazione ed interesse del solo Consorzio Stradale Zimmardo – Bellamagna, da più parti contestata e misconosciuta, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha ritenuto legittimo il procedimento autorizzativo dell’impianto di biometano: con rispetto non condividiamo la decisione, ma con altrettanto rispetto ne prendiamo atto” ha dichiarato l’Avv. Francesco Stornello, che ha difeso il Consorzio Stradale Zimmardo – Bellamagna e alcuni privati residenti nella zona. 

“La sentenza del C.G.A. riconosce comunque al Consorzio Stradale Bellamagna – Zimmardo il potere di tutelare i diritti del Consorzio stesso, dei consorziati e degli utenti della strada: continueremo a farlo in tutti i modi che la legge ci riconosce, anche nei confronti dell’impianto di biometano, se e quando sarà alla fine realizzato”, ha concluso il Dott. Corrado Rizzone Favacchio, Presidente del Consorzio.