Giudiziaria Catania

Traffico di reperti archeologici, fermati con due teste elleniche di valore

I successivi accertamenti hanno permesso di certificare i manufatti come originali e risalenti al V sec. a.C.

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/18-11-2022/traffico-di-reperti-archeologici-fermati-con-due-teste-elleniche-di-valore-500.jpg Traffico di reperti archeologici, fermati con due teste elleniche di valore


Catania - Ancora i tesori archeologici della Sicilia nel mirino di tombaroli e trafficati di reperti. Ma stavolta i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nel corso di un controllo sul territorio hanno fermato due soggetti che stavano trasportando una meraviglia trafugata chissà da dove a bordo della loro autovettura: i finanziari hanno così recuperato due pregevoli teste in terracotta di origine ellenica, presumibile frutto di scavi archeologici clandestini. I successivi accertamenti hanno permesso di certificare i manufatti come originali e risalenti al V sec. a.C., il cosiddetto periodo “Severo” dell’Arte Greca.


© Riproduzione riservata