di Redazione


“- Basta, ricomincio da tre.
– Da zero, semmai: ricomincio da zero.
– Nossignore, ricomincio da tre. Cioè: tre cose mi sono riuscite nella vita, perché dovrei perderle? E quindi: ricomincio da tre!”
Così affermava l’indimenticabile Massimo Troisi.
Ma il nuovo Sindaco di Scicli potrà partire da ben 60 milioni di euro (120 miliardi delle vecchie lire), che sono i soldi ottenuti in questi anni dall’Amministrazione Falla: sono finanziamenti europei, nazionali, regionali; conquistati grazie alla programmazione, alla partecipazione a tutti i bandi, e grazie all’Ing. Savarino, attento e costante.
Per mezzo di queste sovvenzioni la nostra città ha realizzato opere che attendeva da decenni: ne forniamo qui un rapido elenco:
1) messa in sicurezza costoni rocciosi, circonvallazione Ovest,…(28,6 mln);
2) messa in sicurezza beni culturali (S. Giovanni, S. M.
3) Patto territoriale agricoltura (5 mln);
4) PIT (Cappuccini, parcheggio via Badiula, parco di Costa di Carro: (4 mln);
5) depuratore (3,1 mln);
6) sostituzione reti idriche (2,1 mln);
7) nuova zona artigianale (1,5 mln);
8) via Brancati, Ritegno-Gurgazzi, parcheggi vie Cleopatra e Merano (1,5 mln);
9) museo cave Castelluccio e Tabbuna (1,5 mln);
10) messa in sicurezza scuola “Lipparini-Miccichè”, scuola media di Donnalucata e realizzazione scuola materna di S. Nicolò (1,2 mln);
11) parco di S. Matteo e Chiafura (1,2 mln);
12) cinema (€ 640.000);
13) allestimento museo Carmine (€ 510.000);
14) L. 285 per i minori in difficoltà, L. 104 (per i disabili gravi) e L. 216 (€ 500.000)…
Ci siamo voluti fermare a registrare i finanziamenti che superano i 500.000 euro: comunque la somma di quanto sopra arriva a 61 milioni e 750.000 euro, ovvero a circa 120 miliardi delle vecchie lire, erogati da governi di centrodestra e di centrosinistra (il che sfata la favola dell’ “allineamento”, cioè la presunta benevolenza da parte dei governi centrali per le amministrazioni “amiche”: i Comuni ottengono i soldi se hanno la capacità di programmare.
E d’altronde il Comune di Modica era “allineatissimo”, ma ciononostante sappiamo come gli è finita…).
Auspichiamo solo, per il bene della nostra città, che il nuovo Sindaco si sappia circondare di collaboratori validi come Savarino, capaci di portare somme uguali, se non superiori.
E speriamo che fra dieci anni il nuovo Sindaco possa ripartire… da un’altra grande stagione di finanziamenti e opere attuate.
Giuseppe Pitrolo
© Riproduzione riservata