Sport
|
20/10/2010 17:39

Gli Arbitri indipendenti Scicli al lavoro

"Nonostante tutto"

di Redazione

Meteo: Scicli 24°C Meteo per Ragusa

Scicli – E’ stato rinnovato il consiglio direttivo del gruppo AIS (Arbitri Indipendenti Scicli).

L’assemblea ha eletto i cinque componenti nelle persone di Angelo Asta, Raffaele Giallongo, Angelo Palazzolo, Salvatore Scimone e Giuseppe Virderi i quali in maniera altamente democratica si sono attribuite le rispettive cariche tenendo conto delle esperienze maturate negli anni trascorsi all’interno del gruppo medesimo.

Assume la carica di presidente Angelo Asta, quella di vice Angelo Palazzolo, quella di segretario Raffaele Giallongo, mentre Salvatore Scimone ricoprirà la carica di Delegato Tecnico e Giuseppe Virderi quella di cassiere. Il rinnovo segue le vicissitudini interne del periodo estivo che ha portato alla fuoriuscita dal gruppo di parecchi componenti per non aver condiviso alcune regole che l’Associazione in un remoto passato si è dato (per tutti i tornei organizzati e/o diretti dal gruppo AIS è preclusa la partecipazione ad atleti che a qualunque titolo sono stati sanzionati da provvedimenti disciplinari a tempo dovuti ad aggressione al direttore di gara o ai suoi collaboratori, oppure essere venuti alle mani tra di loro), direttiva peraltro adottata da altri gruppi che operano a livello provinciale.

Giuseppe Virderi a tal proposito riferisce: “Per quello che è accaduto sono profondamente rammaricato oltre che fortemente turbato” .

Rammaricato perché con questo gesto qualcuno ha tentato di minare la vita di un gruppo che conta oltre trenta anni di attività e che io, avendo avuto la fortuna e l’onere di rivestire i vari ruoli all’interno del consiglio direttivo per i primi ventisette anni, ho contribuito in maniera determinante a mantenerne la stabilità, grazie alla metodologia gestionale seria e trasparente adottata.

Fortemente turbato per la mancanza di stile mostrata dai dissidenti , organizzandosi in gruppo, nella prima fase in modo equivoco,e dopo continuando l’attività come a voler dimostrare che gli assi si sono immediatamente organizzati , mentre le scartine sono rimaste a guardare. Concetto sicuramente sbagliato; difatti il gruppo storico rimasto (conta oltre ai componenti il consiglio direttivo Sammito, Cottone, Carnemolla, Donzella, Asta S, Grassiccia, Arrabito G.) ha già avviato le procedure tese alla programmazione dell’attività 2010-2011 con l’obbiettivo di ripristinare le attività attuate nel passato in aderenza ai propositi statutari che prevedono come priorità azioni mirate al sociale, ai momenti di aggregazione con le rispettive famiglie, alla organizzazione di momenti ricreativi e culturali con escursioni nell’ambito regionale sempre con le famiglie, aspetti che nell’ultimo periodo sono stati trascurati, in quanto alcuni componenti il gruppo dirigente e gli ex associati si sono preoccupati esclusivamente di “arbitrare comunque” e certamente non solo per il piacere di fischiare bensì per arrotondare “come secondo lavoro” il bilancio familiare.

Infine è in cantiere anche la programmazione del 31° Torneo Endas; a breve sarà diramato il regolamento di partecipazione prevedente parecchie novità che sicuramente saranno gradite ai partecipanti verso i quali il gruppo AIS non solo riserva la massima stima e il massimo rispetto ma intende coinvolgerli nella gestione dell’attività in maniera attiva e fattiva come nel lontano passato.