Attualità
|
12/06/2009 12:44

Gli asini ragusani per la raccolta differenziata

di Redazione

Giarratana –  I dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti a Giarratana non sono di certo incoraggianti. Ma la differenziata “porta porta” con l’ausilio degli asini ragusani potrà dare un impulso decisivo.

Il progetto, voluto dall’Ato Ragusa ambiente, è stato illustrato dal presidente Gianni Vindigni e dal vice Franco Muccio durante una giornata di sensibilizzazione con i ragazzi delle scuole.

“La nostra campagna di sensibilizzazione inizia dai ragazzi delle scuole – ha detto Vindigni -, a loro abbiamo voluto dedicare queste giornate ambientali sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Il progetto di comunicazione è rivolto proprio a loro visto e considerato che la raccolta differenziata porta a porta avrà inizio nei comuni di Modica e Vittoria e dal primo gennaio del 2010 nei comuni montani cioè Chiaramonte, Monterosso e Giarratana”.

“L’utilizzo degli asini ragusani sarà una risorsa aggiuntiva per il nostro progetto – aggiunge il vice presidente dell’Ato Ambiente, Franco Muccio – vogliamo utilizzare questo animale in via d’estinzione nei nostri centri storici che spesso sono difficili da percorrere e da raggiungere con i nostri mezzi”.

Le iniziative di Ato Ragusa Ambiente necessitano della collaborazione attiva delle istituzioni, delle imprese di tutti i settori (dall’industriale all’agricolo) e di tutti i cittadini, affinché essi sviluppino un atteggiamento più consapevole e rispettoso nei confronti dell’ambiente, insieme ad una nuova e più profonda sensibilità ambientale, familiarizzando con quei piccoli, ma importanti gesti quotidiani grazie ai quali il futuro potrà essere reso più vivibile.

 

Telenova