Attualità
|
16/02/2009 01:41

Gli incarichi alla Provincia. Li rivela Brunetta

di Redazione

Meteo: Ragusa 23°C Meteo per Ragusa
Il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, ha reso pubblici i nomi dei Consulenti e collaboratori esterni che nel primo semestre 2008 hanno avuto incarichi nella pubblica amministrazione. Di seguito tutti i nomi e i costi dei collaboratori esterni della Provincia regionale di Ragusa.

Ecco l’elenco: Samantha Nicosia (consulenza per Progetto Hiblae) 2.250 euro; Concetta Arezzo (costruzione linee guida progetto Re.Di.Re) 3.762; Stefano Sammito (Incarico professionale per la sicurezza all’Istituto Alberghiero di Modica) 16.500; Laura La Rosa (consulenza progetto Hiblae) 2.250; Michele Gugliotta (esperto in finanziamenti agevolati per le PNI) 2.500; Sabatino Acanfora (operaio addetto alla utilizzo e manutenzione della perforatrice) 40.088; Rinaldo Modica (operaio addetto indagini geognostiche) 35.707; Andrea Acanfora (operaio addetto indagini geognostiche) 4.620; Giuseppe Di Giacomo (incarico di operatore tecnico-amminnistrativo impianti termici) 36.500; Rosario Mineo (supporto laboratorio Terre e Rocce) 38.910; Giovanni Colombo (operaio addetto indagini geognostiche) 35.707; Santi Migliorisi (Collaborazione tecnico-informatico) 49.151,86; Salvatore Lorefice (incarico di colaborazione organizzazione smaltimento rifiuti) 58.908,28; Antonio Puccia (operaio addetto indagini geognostiche) 35.707; Gianluca Montalto (Progetto sistemazione aree esterne sede ITC di Comiso da adibire a impianti sportivi) 16.750; Francesco Campo (progetto completamento adeguamento norme concernenti sicurezza e prevenzione incendi edifici scolastici, progettazione direzione lavori) 30.696; Alberto Crisanti Costabile (commissione giudicatrice concorso Educazione alla cittadinanza europea) 800 euro; Valeria Cilio (commissione giudicatrice concorso Educazione alla cittadinanza europea) 800; Giuseppe La Rosa (commissione giudicatrice concorso Educazione alla cittadinanza europea) 800; Giovanni Di Martino (progetto di completamento dell’adeguamento alle norme sicurezza e la prevenzione incendi negli Edifici Scolastici) 30.696; Domenico Bartolotta (Progetto completamento adeguamento norme concernenti la sicurezza e prevenzione incendi edifici scolastici) 30.696; Giovanni Di Martino (sistemazione aree esterne sede ITC di Comiso da adibire ad impianti sportivi) 16.750; Giovanni Salafia (lavori costruzione 1˚ stralcio Palestra I.T.C.Pozzallo. Collaudo statico) 7.000; Carmelo Mezzasalma (lavori completamento alloggio custode Ist.to tecnico Agrario Vittoria) 1.000; Giuseppe Spadola (Coordinatore sicurezza lavori costruzione palestra Ist.to Comm.le di Scicli) 30.400; Adriana Cugnata (Collaborazione redazione giornalistica) 48.172,80; Enza Lorella Russino (gestione sportello Impresa Donna) 53.759,74; Giacomo Agosta (servizio di accatastamento e aggiornamento mappale I.T. Geo-metri) 1.900; Andrea Acanfora (operaio addetto all’utilizzo a alla manutenzione della perforatrice) 40.088; Marcello Drago (supporto operativo tecnico-logistico alle attività geognostiche di cantiere) 37.240; Giovanni Denaro (progetto di costruzione anfiteatro per spettacoli estivi a Scoglitti) 4.834,32; Luigi Ferraro (Collaudo tecnico e statico Ist.to Geometri di Ragusa(n 2.800; Giancarlo Scamarda (Incarico per le attività geognostiche di cantiere) 12.640; Ercole Pietro Quaranta (supporto operativo tecnico-logistico alle attività geofisiche di cantiere) 37.240; Giuseppe Cianciolo (Servizio di gestione del Sistema Informatico Provinciale) 68.483,38; Ercole Pietro Quaranta (Supporto operativo tecnico-logistico alle attività geofisiche di cantiere) 4.230; Claudio Nibali (attività di marketing territoriale a favore del SUAP) 18.000; Chiara Iurato (supporto logistico-manutentivo per misure topografiche) 38.910; Roberto Scannavino (operaio addetto indagini geognostiche) 35.707; Carmelo Tumino (operaio addetto indagini geognostiche) 35.707; Antonio Puccia (operaio addetto indagini geognostiche) 3.749; Marcello Drago (Speromentatore per le prove geotecniche) 4.498; Chiara Iurato (supporto logistico-manutentivo per misura topografiche) 4.405: Rinaldo Modica (operaio addetto indagini geognostiche) 3.866; Carmelo Tumino (operaio addetto indagini geognostiche) 3.866; Rosario Mineo (Sup-laboratorio terre e rocce sperimentatore) 4.686; Roberto Scannavino (operaio addetto indagini geognostiche) 3.866; Sabatino Acanfora (Operaio addetto all’utilizzo e manutenzione della perforatrice) 4.535; Patrizia Savo-ca (consulenza e stesura progetti Fund Raising) 25.488; Giovanni Colombo (Operaio addetto indagini geognostiche) 3.866; Amedeo Longo (Collaborazione in qualità di Autista Agente Tecnico) 50.701; Amedeo Longo (Collaborazione in qualità di Autista Agente Tecnico) 50.701; Salvatore Cilia (lavori di costruzione 1˚ stralcio palestra ITC di Pozzallo) 5.000; Salvatore Fazione (lavori di completamento Ist.to Alberghiero di Modica) 2.900; Marco Tirella (collaborazione nei programmi di settore) 58.908; Chiara Ciarlantini (Studio archeologico inerente la Ricostruzione della spiaggia di Casuzze) 10.020; Adriano Leggio (studio geologico sedimentologico spiaggia Casuzze) 9.302,71; Saro Di Raimondo (Studio geologico sedimentologico spiaggia Casuzze) 9.302,71; Rosalinda Ferraro (esperto in tematiche europee per il progetto Educazino e alla cittadinanza europea) 1.300; Giovanna Tumino (incarico attinente aspetti tecnico aziendali Progetto EQUAL) 5.500; Rosalinda Ferraro (incarico attinente aspetti della comunicazione Progetto EQUAL) 3.500; Chiara Mazzaglia (esperto intematiche europee per il Progetto Educazione alla cittadinanza europea) 1.300; Ignazio Amato (Presa d’atto dos-sier Patto territoriale Ragusa per l’avvio del SUAP) 18.000; Claudio Alabiso (collaudo impianti tecnologici lavori adeguamento norme CEE edifici scolastici) 6.913,06; Marcello Sapuppo (Collaudo tecnico-amministrativo corpo esistente Ist.to Prof.le di Ispica) 3.900; Maurizio Migliorisi (attività di collaborazione presso staff Sviluppo economico) 58.908,28; Rosario Sgarioto (consulente a supporto settore politiche comunitarie e programmazione socio- economica) 58.908,28; Loredana Milio (traduttore lingua inglese per implementazione banca dati settore programmazione socio-economica) 53.759,74; Carmela Guastella (collaboratrice staff SUAP; 58.908,28; Mirko Nannaro (Redazione di un quadro dettagliato delle risorse che afferiscono al patrimonio dell’UNESCO della Provincia di Ragusa) 5.000; Loredana Puccia (consulenza tecnica informatica flussi di lavoro interni allle amministrazioni Progetto Hiblae) 4.200.